Django Unchained: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Trama: egli ->negli)
Riga 14: Riga 14:
La svolta arriva quando un [[tedesco]] (che, per motivi non molto chiari, nella versione doppiata in italiano non parla come un tedesco, bensì come un [[coglione]]), lo compra e lo libera, salvandolo da queste immani sofferenze.
La svolta arriva quando un [[tedesco]] (che, per motivi non molto chiari, nella versione doppiata in italiano non parla come un tedesco, bensì come un [[coglione]]), lo compra e lo libera, salvandolo da queste immani sofferenze.


I due diventano così amiconi e girano egli [[Stati Uniti]] [[sud|Terroni]] come [[Cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]] diventando abbastanza ricchi da potersi permettere vestiti firmati dell'[[800]].
I due diventano così amiconi e girano negli [[Stati Uniti]] [[sud|Terroni]] come [[Cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]] diventando abbastanza ricchi da potersi permettere vestiti firmati dell'[[800]].


Ad un certo punto, dopo 4 ore di film, il negro si ricorda di avere una [[moglie]], ancora in schiavitù presso il ranch del [[Leonardo_DiCaprio|frocetto che faceva Titanic]]. La nuova missione, che occuperà le successive 12 ore di pellicola, è liberare la donna. Il tedesco, nel conoscere il nome della moglie di Django, osserva:
Ad un certo punto, dopo 4 ore di film, il negro si ricorda di avere una [[moglie]], ancora in schiavitù presso il ranch del [[Leonardo_DiCaprio|frocetto che faceva Titanic]]. La nuova missione, che occuperà le successive 12 ore di pellicola, è liberare la donna. Il tedesco, nel conoscere il nome della moglie di Django, osserva:
Riga 29: Riga 29:


{{Finetrama}}
{{Finetrama}}

==Personaggi==
==Personaggi==
[[File:Cimitero2.jpeg|thumb|350px|La maggior parte dei personaggi in una foto di gruppo.]]
[[File:Cimitero2.jpeg|thumb|350px|La maggior parte dei personaggi in una foto di gruppo.]]