Divinità mosconiane: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di SenzaSenso (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 60: Riga 60:
La Canaja è una creatura mitologica nata dall'accoppiamento di un [[cane]] con un aglio, unione che diede vita a un quadrupede di aspetto canino ma in grado di emettere unicamente ragli simili a quelli dell'asino. Il nome deriva dall'unione dialettale dei termini che fanno capo alle caratteristiche della bestia descritta (Canaja -> Can c'al raja). Viene invocata solo nei momenti di grossissima difficoltà del [[Mosconi]] (con annessa storpiatura polifonica delle corde vocali dello stesso), in cui non riesce a tener testa ai suoi attacchi di [[dislessia]] congenita pluriarticolata, causata spesso dall'obbligo del giornalista di nominare nei suoi notiziari lo sfigatissimo pilota romano-romano (doppia nazionalità, doppio passaporto) [[Andrea De Cesaris]], cosa per altro non semplice. Infatti il Mosconi ogni volta che si vede costretto a invocare la '''Canaja''', deve raccogliersi in religioso silenzio per qualche secondo prima di emettere a piena potenza e scandendo bene ogni singola sillaba il sacro nome della creatura a cui preferibilmente viene associato il rafforzativo "de Dio" per ingraziarsi il consenso di quest'ultima.
La Canaja è una creatura mitologica nata dall'accoppiamento di un [[cane]] con un aglio, unione che diede vita a un quadrupede di aspetto canino ma in grado di emettere unicamente ragli simili a quelli dell'asino. Il nome deriva dall'unione dialettale dei termini che fanno capo alle caratteristiche della bestia descritta (Canaja -> Can c'al raja). Viene invocata solo nei momenti di grossissima difficoltà del [[Mosconi]] (con annessa storpiatura polifonica delle corde vocali dello stesso), in cui non riesce a tener testa ai suoi attacchi di [[dislessia]] congenita pluriarticolata, causata spesso dall'obbligo del giornalista di nominare nei suoi notiziari lo sfigatissimo pilota romano-romano (doppia nazionalità, doppio passaporto) [[Andrea De Cesaris]], cosa per altro non semplice. Infatti il Mosconi ogni volta che si vede costretto a invocare la '''Canaja''', deve raccogliersi in religioso silenzio per qualche secondo prima di emettere a piena potenza e scandendo bene ogni singola sillaba il sacro nome della creatura a cui preferibilmente viene associato il rafforzativo "de Dio" per ingraziarsi il consenso di quest'ultima.


== Dio p...o ==
== Dio Porco ==
{{cit|Dio P…o!|Mosconi su Dio P...o durante l'ora di preghiera}}
{{cit|Dio Porco!|Mosconi su Dio Porco durante l'ora di preghiera}}
[[File:Il-maiale.jpg|right|thumb|144px|Una recente effige raffigurante il dio p...o]]
[[File:Il-maiale.jpg|right|thumb|144px|Una recente effige raffigurante il dio porco]]


Il '''[[Dio]] [[p...o]]''' è una divinità superiore che buona parte della popolazione venera senza esserne a conoscenza. Ogni giorno viene nominato da innumerevoli fedeli che pregano in suo nome.
Il '''[[Dio]] [[porco]]''' è una divinità superiore che buona parte della popolazione venera senza esserne a conoscenza. Ogni giorno viene nominato da innumerevoli fedeli che pregano in suo nome.


=== Cenni storici ===
=== Cenni storici ===
Il culto del Dio p...o è molto antico e risale, secondo gli storici e i teologi, al 3 millennio Avanti Cristo.
Il culto del Dio porco è molto antico e risale, secondo gli storici e i teologi, al 3 millennio Avanti Cristo.
In Irlanda durante il periodo protoceltico esisteva una casta di stregoni dediti al culto di O'Porco , ed erano soliti avere rapporti di tipo intellettuale con i seguaci di O'Ladro e di O'Cane.<br />
In Irlanda durante il periodo protoceltico esisteva una casta di stregoni dediti al culto di O'Porco , ed erano soliti avere rapporti di tipo intellettuale con i seguaci di O'Ladro e di O'Cane.<br />
Già nel perduto continente della Lemuria si incidevano sulla pietra dei templi le inizali ''D.P.'' e anche ''D.SP.'' che con ogni certezza possiamo affermare che significhino rispettivamente: ''Dio P…o'' e ''Dio Strap...o''.<br />
Già nel perduto continente della Lemuria si incidevano sulla pietra dei templi le inizali ''D.P.'' e anche ''D.SP.'' che con ogni certezza possiamo affermare che significhino rispettivamente: ''Dio Porco'' e ''Dio Straporco''.<br />
Con il passare dei secoli, il culto del d.o suino (o, appunto, p...o) si diffuse in tutta la Mesopotamia settentrionale, ma fu soprattutto nel Triveneto che ebbe la sua massima diffusione.<br />
Con il passare dei secoli, il culto del dio suino (o, appunto, porco) si diffuse in tutta la Mesopotamia settentrionale, ma fu soprattutto nel Triveneto che ebbe la sua massima diffusione.<br />
Con l'avvento dell'[[Agnosticismo mosconiano]], il culto assunse finalmente i suoi connotati più moderni e riconoscibili, assumendo anche la forma etimologica di [[Divinità mosconiane#P…o Dio|P…o Dio]], un ibrido tra la più comune e volgare [[bestemmia]] verso il dio [[Cristianesimo|cristiano]] (a sua volta variante minore del vero culto mosconiano) e il Dio p…o; pertanto è errato considerare Dio p…o e [[P...o Dio]] la stessa divinità.
Con l'avvento dell'[[Agnosticismo mosconiano]], il culto assunse finalmente i suoi connotati più moderni e riconoscibili, assumendo anche la forma etimologica di [[Divinità mosconiane#Porco Dio|Porco Dio]], un ibrido tra la più comune e volgare [[bestemmia]] verso il dio [[Cristianesimo|cristiano]] (a sua volta variante minore del vero culto mosconiano) e il Dio porco; pertanto è errato considerare Dio porco e [[Porco Dio]] la stessa divinità.


=== Riti e regole ===
=== Riti e regole ===
Il Diop...aro praticante si attiene a rigorose regole, tra le più importanti vi sono l'obbligo di mangiare carne di porco ogni venerdì e soprattutto l'obbligo di pregare pronunciando il nome del dio il più possibile ogni giorno. Una festività importante è la Porchia che si svolge la domenica successiva al primo plenilunio successivo all'Equinozio di Primavera nella quale ogni fedele è tenuto a festeggiare, con dolci a base di pancetta, la macellazione del porco.
Il Dioporcaro praticante si attiene a rigorose regole, tra le più importanti vi sono l'obbligo di mangiare carne di porco ogni venerdì e soprattutto l'obbligo di pregare pronunciando il nome del dio il più possibile ogni giorno. Una festività importante è la Porchia che si svolge la domenica successiva al primo plenilunio successivo all'Equinozio di Primavera nella quale ogni fedele è tenuto a festeggiare, con dolci a base di pancetta, la macellazione del porco.
Il Diop…aro invoca la sua divinità soprattuto nei momenti di sconforto o di stizza, o nei momenti di sofferenza. Durante il rito della recitazione a squarciagola del nome del dio sembra che i suoi seguaci ne traggano un qualche giovamento di tipo immunologico. Sembra infatti aumentato il numero dei globuli bianchi e si nota inoltre una rotazione innaturale delle gonadi, dette comunemente dai Diop...ari "coglioni". Un rito intenso insomma, che coinvolge mente e corpo.
Il Dioporcaro invoca la sua divinità soprattuto nei momenti di sconforto o di stizza, o nei momenti di sofferenza. Durante il rito della recitazione a squarciagola del nome del dio sembra che i suoi seguaci ne traggano un qualche giovamento di tipo immunologico. Sembra infatti aumentato il numero dei globuli bianchi e si nota inoltre una rotazione innaturale delle gonadi, dette comunemente dai Dioporcari "coglioni". Un rito intenso insomma, che coinvolge mente e corpo.


=== Connotati ===
=== Connotati ===
Il Dio p…o adulto, detto più comunemente P…o Dio o P…iddio, è un incrocio tra un suino e una divinità. Famoso per il suo abnorme corpo [[rosa]], costituito al 99% da vermi compressi, è l'animale più comune al mondo. La barbetta da culano, i baffi arricciati, l'aureola e i capelli castano chiari fanno si di questo porco-umano (o meglio santo) l'animale più fedele dell'uomo. <br />
Il Dio porco adulto, detto più comunemente Porco Dio o Porcoiddio, è un incrocio tra un suino e una divinità. Famoso per il suo abnorme corpo [[rosa]], costituito al 99% da vermi compressi, è l'animale più comune al mondo. La barbetta da culano, i baffi arricciati, l'aureola e i capelli castano chiari fanno si di questo porco-umano (o meglio santo) l'animale più fedele dell'uomo. <br />
Il P…oidio si nutre esclusivamente di bestemmie. Quando una persona bestemmia, da lui si dirama un giovane Dio p…o. Più blasfema è la persona, più grosso risulterà il proprio suino con il passare del tempo. I tre esemplari più famosi al mondo sono il P...odio di Germano Mosconi, custodito segretamente nel sottosuolo dell'arena di Verona, quello di nonno Fiorucci, che tuttora geme per la perdita della sua principale fonte di sostentamento, e ultimamente si sono guadagnati un posto i 4 blasfemi del liceo di S.Gavino, classe 4^F che stanno redigendo un'enciclopedia con la storia della bestemmia dai dinosauri a oggi con tanto di attributi tra dio e ogni essere vivente.
Il Porcoiddio si nutre esclusivamente di bestemmie. Quando una persona bestemmia, da lui si dirama un giovane Dio porco. Più blasfema è la persona, più grosso risulterà il proprio suino con il passare del tempo. I tre esemplari più famosi al mondo sono il Porcodio di Germano Mosconi, custodito segretamente nel sottosuolo dell'arena di Verona, quello di nonno Fiorucci, che tuttora geme per la perdita della sua principale fonte di sostentamento, e ultimamente si sono guadagnati un posto i 4 blasfemi del liceo di S.Gavino, classe 4^F che stanno redigendo un'enciclopedia con la storia della bestemmia dai dinosauri a oggi con tanto di attributi tra dio e ogni essere vivente.


=== Omologo Femminile ===
=== Omologo Femminile ===
Il culto del Dio P...o non prevede corrispondenti mitologici che non siano dotati di pene&barba, questo si pensa sia dovuto al fatto che i suoi sacerdoti e in particolare il loro capoccia (chiamato nelle scritture il Sommo Maiale Bianco) nutrano particolare disprezzo verso chiunque non sia dotato di tale strumento anatomico, fino al punto di accoppiarsi esclusivamente tra di loro. L'unica [[eccezione]] al rito di accoppiamento è costituita occasionalmente da giovani(ssime) vittime che vengono sacrificate dai sacerdoti più invasati, il più delle volte negli stessi locali del loro culto.
Il culto del Dio Porco non prevede corrispondenti mitologici che non siano dotati di pene&barba, questo si pensa sia dovuto al fatto che i suoi sacerdoti e in particolare il loro capoccia (chiamato nelle scritture il Sommo Maiale Bianco) nutrano particolare disprezzo verso chiunque non sia dotato di tale strumento anatomico, fino al punto di accoppiarsi esclusivamente tra di loro. L'unica [[eccezione]] al rito di accoppiamento è costituita occasionalmente da giovani(ssime) vittime che vengono sacrificate dai sacerdoti più invasati, il più delle volte negli stessi locali del loro culto.
<p>
<p>
Nonostante tale Dio resti quindi, a unanime parere degli storici una divinità "del c...o", nei riti di massa è stata introdotta, in tempi relativamente recenti, una figura ambigua che gli contende in qualche modo la scena.<br />
Nonostante tale Dio resti quindi, a unanime parere degli storici una divinità "del cazzo", nei riti di massa è stata introdotta, in tempi relativamente recenti, una figura ambigua che gli contende in qualche modo la scena.<br />
Si dice sia stato uno dei Sommi Maiali Bianchi dai connotati meno mascolini ad avere avuto l'intuizione di trasformare con le sue doti magiche quella che era sempre stata una figura mediocre dei riti conosciuta come tal "Maria de Nazareth" in una semidea brillante chiamata "Madonna C...a".<br />
Si dice sia stato uno dei Sommi Maiali Bianchi dai connotati meno mascolini ad avere avuto l'intuizione di trasformare con le sue doti magiche quella che era sempre stata una figura mediocre dei riti conosciuta come tal "Maria de Nazareth" in una semidea brillante chiamata "Madonna Cagna".<br />
L'unione di queste due strane bestie, il Dio P…o e la Madonna C...a, ha prodotto come risultato un abominio della natura:<br />
L'unione di queste due strane bestie, il Dio Porco e la Madonna Cagna, ha prodotto come risultato un abominio della natura:<br />
Il Bambin Gesù Rognoso.<br />
Il Bambin Gesù Rognoso.<br />
Tale animale se lasciato crescere fino all'età adulta diventa fastidiosissimo e finisce con il parassitare la maggioranza delle altre specie animali sul pianeta.<br />
Tale animale se lasciato crescere fino all'età adulta diventa fastidiosissimo e finisce con il parassitare la maggioranza delle altre specie animali sul pianeta.<br />
La sua caratteristica più curiosa, se morto ammazzato, è quella di generare per partenogenesi dalla sua carogna, proprio i sacerdoti del culto del Dio P...o, chiudendo in tal modo un circolo vizioso, apparentemente inspiegabile.
La sua caratteristica più curiosa, se morto ammazzato, è quella di generare per partenogenesi dalla sua carogna, proprio i sacerdoti del culto del Dio Porco, chiudendo in tal modo un circolo vizioso, apparentemente inspiegabile.


=== Antitesi ===
=== Antitesi ===
Molti profani tendono a identificare il Dio p...o con una divinità minore, superficialmente conosciuta nel mondo occidentale più spesso come "l'Altissimo" oppure "Il Signore".<br />
Molti profani tendono a identificare il Dio porco con una divinità minore, superficialmente conosciuta nel mondo occidentale più spesso come "l'Altissimo" oppure "Il Signore".<br />
Purtroppo è una tesi che va sicuramente scartata dal momento che la vera essenza di questo Dio è quella di polvere situata tra il chewing gum che sta sotto la vostra scarpa e la suola della stessa.
Purtroppo è una tesi che va sicuramente scartata dal momento che la vera essenza di questo Dio è quella di polvere situata tra il chewing gum che sta sotto la vostra scarpa e la suola della stessa.