Divinazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gilda|dei taroccari}}
 
{{cit2|TOC! TOC!|[[Tizio]] che bussa alla porta di un indovino}}
{{cit2|Chi è?|Voce dietro la porta}}
{{cit2|Cominciamo bene!|Tizio che inizia ad essere scettico}}
[[File:cartomante.jpg|right|thumb|320px|Se ti esce ''[[Via Dos|Il viados]]'', probabilmente [[ce l'hai nel culo]].]]
La '''divinazione''' (o '''mantica''') è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili ad altri, da fonti soprannaturali. L'[[indovino]], o vate, ha inoltre il potere di interpretare fatti inspiegabili come la [[pioggia di [[Ranaanimali|pioggia di rane]], lo spiaggiamento dei [[Balena|cetacei]] e la [[Mariastella Gelmini|Gelmini]] ministro. La pratica divinatoria si esprime spesso attraverso un rituale, contrariamente alle pratiche burocratiche che si esprimono attraverso una [[bestemmia]]. Esiste sia la predizione del futuro di una persona, più quotidiana e a titolo individuale, sia quella con caratteristiche formali e sociali. In questo ultimo caso, per dare un responso, si tiene conto di simboli e presagi; nel [[1994]], di fronte al simbolo di [[Forza Italia]], il presagio che fosse in arrivo un'[[Sesso anale|inculata coi fiocchi]] ha sfiorato più di un indovino, e non ci voleva tanto.<br /> Come fenomeno culturale, l'arte divinatoria è stata osservata dagli [[antropologi]] in molte religioni e culture, ciascuna di esse ha sviluppato i propri metodi, spesso molto fantasiosi, spesso così assurdi che non sbottare a [[AHAHAH!!!|ridere]] è davvero dura. L'[[ebraismo]], il [[cristianesimo]] e l'[[islam]] la escludono totalmente, ma risulta assolutamente indispensabile per [[SNAI]], [[Bet and Wait|Bet&Win]] e MatchPoint. L'[[induismo]] ne ammette diverse forme, che sono codificate nei Vedānta, ma l'arte può essere espletata solo al [[Tramonto|calar del sole]], o in presenza di una [[donna]] [[Gravidanza|pregna]]. L'indovino è come una [[Puttana di alto bordo|escort]], basta che lo paghi e ti dirà ciò che vuoi sentirti dire.
 
Come fenomeno culturale, l'arte divinatoria è stata osservata dagli [[antropologi]] in molte religioni e culture, ciascuna di esse ha sviluppato i propri metodi, spesso molto fantasiosi, spesso così assurdi che non sbottare a [[AHAHAH!!!|ridere]] è davvero dura. L'[[ebraismo]], il [[cristianesimo]] e l'[[islam]] la escludono totalmente, ma risulta assolutamente indispensabile per [[SNAI]], [[Bet and Wait|Bet&Win]] e MatchPoint. L'[[induismo]] ne ammette diverse forme, che sono codificate nei Vedānta, ma l'arte può essere espletata solo al [[Tramonto|calar del sole]], o in presenza di una [[donna]] [[Gravidanza|pregna]]. L'indovino è come una [[Puttana di alto bordo|escort]], basta che lo paghi e ti dirà ciò che vuoi sentirti dire.
{{wikipedia}}
 
== Le originiStoria ==
 
[[File:divinazione varie tecniche.jpg|left|thumb|380px|Alcune tra le {{s|<del>prese per il cu}}</del> tecniche divinatorie più antiche.<br /> '''1''' Fegato in bronzo [[Etruschi|etrusco]] (usato per predire il [[colesterolo]] alto).<br /> '''2''' Cartomanzia egiziana (fondamentale per predire [[Mosè|le piaghe d'Egitto]]).<br /> '''3''' [[Rune]] [[celti|celtiche]] (utili per conoscere il volere della [[suocera]]).<br />'''4''' Farina di rapa del [[Gabon]] (indispensabile per decidere dove andare a cena).]]
La divinazione esiste da sempre, sarebbe sciocco negarlo e anche del tutto inutile, quasi come questa frase introduttiva del capitolo.
 
Line 32 ⟶ 30:
{{Quote|Occorre un [[È tutto un magna-magna|governo di larghe intese]], l'ho letto nei fondi del [[caffè]].|[[Giorgio Napolitano]] che non sa più cosa inventare.}}
[[File:Arance.jpg|right|thumb|250px|La taromanzia prevede il futuro attraverso la spremuta dei tarocchi.]]
Anni or sono, un [[Nano|piccolo uomo]] del Nord (forse un [[Celti|celto]], ma non ne sono celto) affermò di aver sentito una voce sussurrargli all'orecchio di essere "[[NonLibriNonsource:Vangelo apocrifo di Arcore|l'unto del Signore]]". In effetti la voce c'era, ed era di un signore, quello che non si spiega è il perché della presenza dell'[[olio]], di cui ci è ben chiaro l'[[Sesso anale|uso pratico]] ma ci sfugge il valore simbolico.<br /> Oggi i sostenitori della divinazione dicono che esistono abbondanti prove dell'efficacia di tale arte, ma sono quasi tutti rinchiusi nel padiglione '''F''' del [[manicomio]] di Roccafluvione ([[Ascoli Piceno|AP]]). I pochi rimasti in circolazione sopravvivono a stento, svolgendo la loro professione nelle fiere di paese, alle uscite della [[metropolitana]] e nei [[Mediaset|programmi televisivi per dementi]]. Il recente fallimento di una profezia [[Maya]], che voleva il mondo già finito [[21 dicembre 2012|prima dell'ultimo panettone che abbiamo mangiato]], sembrerebbe avvalorare le tesi degli scettici, ma è anche vero che le [[Meteo|previsioni del tempo]] spesso ci azzeccano.
{{Quote|Come sempre, il giusto sta nel mezzo.}}
Se un indovino ti predice un [[tumore]], è {{<u|>giusto}}</u> dargli una capocciata esattamente {{<u|>nel mezzo}}</u> della [[faccia]]. Ti sentirai subito meglio.
 
== Il significato dei tarocchi ==
Line 68 ⟶ 66:
* [[Aeromanzia]] (interpretazione dei [[Rutto|rutti]])
* [[Aritmomanzia]] (divinazione delle extrasistole ventricolari)
* [[Astrologia]] (divinazione dei corpi {{s|<del>madidi di sud}}</del> celesti)
* [[Bibliomanzia]] (interpretazione degli sguardi della bonazza che viene in [[biblioteca]])
* [[Brontoscopia]] (studio delle viscere di [[Brontolo]])
Line 99 ⟶ 97:
 
== Note ==
<references/>
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[New Age]]
 
* [[Mago do Nascimento]]
* [[Mago Merlino]]
* [[Mago Oronzo]]
* [[Mago Galbusera]]
 
{{Squallidità|giorno=08|mese=12|anno=2013|votifavorevoli=6|votitotali=13|argomento=società}}
 
[[Categoria:MagiaAntropologia]]
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Tradizioni popolari]]
[[Categoria:Pseudoscienza]]