Disturbed: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{processo}}
{{accusa|Poco umoristico e pieno di tormentoni|--[[Utente:TheyCallMeBaba|TheyCallMeBaba]]<sup>[[Discussioni utente:TheyCallMeBaba|disc]]</sup> 16:16, gen 7, 2018 (CET)}}
 
{{Metal|heavy}}
 
 
{{Inascoltabile}}
 
{{Cit|SIIIIII MI IMPOSSESSERÒ DELLA TUA STUPIDA ANIMA DI COMUNE MORTALE... WAAAAA|Tipico del testo di una canzone dei Disturbed}}
Line 22 ⟶ 19:
*Dan Donegan: chitarraio matto e suonatore del piffero ribaltato (strumento in uso solo in alcune tribù della Papuasia), è stato lui il maledetto creatore del gruppo. Si narra che questo individuo puzzi di cacca talmente tanto che a ogni concerto le sue fan, anziché tirargli reggiseni o mutandine rosse in pizzo, gli lancino rotoli di carta igienica o saponi detergenti per il suo tenero e infiammato [[culo]].
*John Moyer: bassista e sostituto di "Steve Fuzz", è considerato la sua reincarnazione per via degli stessi capelli a dread
*Mike DitoMignoloNelCulo: suonatore di pentole della Mondialcasa.
 
== Discografia ==
Line 33 ⟶ 30:
# ''Indistruttibile'' (2008): chiunque l'abbia ascoltato è pregato di contattarci. Probabilmente il gruppo vi ringrazierà di persona per averlo fatto.
# ''Manicomio'' (2010): dopo l'ultima tournée di Indestructible la band è stata rinchiusa in un manicomio a causa del loro inquietante comportamento sul palco, nell'album viene narrato il loro soggiorno da minorati mentali; in questo album sono presenti molti più assoli di chitarra semplicemente perché Dan Donegan è stato rinchiuso in isolamento a causa del fetore di merda che disturbava tutti gli altri celebrolesi, e quindi non avendo altro modo per ammazzare il tempo ha imparato a suonare la chitarra guatemalteca e la cornamusa a ventaglio tibetana.
# ''I bambini Perduti'' (2011): un album pieno di canzoni non pubblicate di cui a nessuno importa.
 
== Curiosità ==
Line 57 ⟶ 54:
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:GangGruppi musicali]]
 
[[en:Insanity]]