Discussioni utente:Wedhro/LG: differenze tra le versioni

Riga 44:
Questo è il più complicato perché c'hanno infilato dentro di tutto, quindi mi tocca postare frammenti minuscoli, abbiate pazienza.
 
==="Tutto il suo contenuto è rilasciato sotto licenza d'uso Creative Commons" "È consentito trarre vantaggio economico dalla vendita diretta o indiretta dei contenuti di Nonciclopedia, ad eccezione di quei file che riportano la dicitura CC-BY-NC"===
*Quale? Il link è vuoto, il template è solo per le immagini e uno può comunque impostarlo come gli pare. Dato che questa cosa ha valore legale, direi che bisogna decidere quali parti della licenza si applicano, ed è opportuno siano princìpi intoccabili per evitare che un domani il sito prenda una strada discutibile (stava per succedere, anni fa, con la storia del libro per Mondadori). I parametri sono:
*'''Attribuzione:''' diritto di copiare e distribuire i contenuti altrove a patto di citare le fonti secondo indicazioni che dobbiamo fornire noi. Questo secondo me ci sta.
Riga 55:
 
Sì, ma io non capisco questo: "È consentito trarre vantaggio economico dalla vendita diretta o indiretta dei contenuti di Nonciclopedia, ad eccezione di quei file che riportano la dicitura CC-BY-NC, come ad esempio il Logo ufficiale. Sarebbe comunque cosa gradita se prima contattassi la community spedendo una mail a nonciclopedia@gmail.com per sottoporre il tuo progetto al parere degli esperti.". --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 12:16, gen 30, 2017 (CET)
 
Ah, ecco, dicevo che m'era sfuggito qualcosa. Ennesimo caso di incongruenza, perché a me risulta che le Linee Guida abbiano priorità su tutto il resto, eppure la pagina [[Nonciclopedia:Copyright]] le smentisce dicendo che la licenza CC in realtà si applica solo dove esplicitamente indicato, che in pratica vuol dire quasi su nulla. La trovo una stronzata galattica, perché oltre alla questione di consentire la vendita di contenuti sottoposti gratuitamente (e senza che ciò sia pubblicizzato un granché), si lascia a tutti l'arbitrio di sfruttarci come più pare. Va bene che in Italia far riconoscere i propri diritti è un'utopia, ma perché stare a chiappe aperte?<br/>Secondo me dobbiamo decidere una licenza e applicarla ovunque, a scanso d'equivoci, sperando che si possa aggiungere la dicitura nelle note a piè di pagina.<br />Per me serve '''attribuzione''' e '''non commerciale''', mentre ''non opere derivate'' lo userei solo se decidessimo di avere esclusivamente contenuti originali e ''condividi allo stesso modo'' invece è da valutare perché non so bene le implicazioni.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:28, gen 30, 2017 (CET)