Discussioni utente:Wedhro/LG: differenze tra le versioni

(→‎FERMI TUTTI UN ATTIMO: nuova sezione)
Riga 104:
 
La flessibilità non dovrebbe essere una regola a se, ma parte integrante del sommo principio del fine satirico-parodistico-umoristico, del far ridere.--{{Utente:Anse1997/firma}} 23:08, gen 21, 2017 (CET)
 
== FERMI TUTTI UN ATTIMO ==
 
Se ho voluto impostare la discussione su singoli punti è per evitare quello che sta accadendo adesso, ovvero saltare di palo in frasca rendendo tutto difficile da gestire. Il discorso "flessibilità" arriverà dopo, facciamo una cosa per volta, per favore.
 
===Non ho intenzione di cancellare niente===
Noi cancelliamo già un sacco di materiale perché non conforme, incluso materiale che esiste sul sito da un pezzo. Si fanno però un sacco di eccezioni per il materiale che pur non conforme, è comunque divertente. ''Non ho mai detto che questo materiale deve scomparire'', ma solo che bisogna essere più rigorosi sulla ''collocazione'' e sulla ''cura'' dei contenuti. Il problema attualmente è che l'assenza di una chiara direttiva sul rispetto della forma permette a chiunque di scrivere qualunque cosa in qualunque forma adducendo la regola della "flessibilità", ma ciò nel concreto a comportato la creazioni di molte pagine che enciclopediche non sono affatto, non perché non potessero esserlo, ma per '''pigrizia''' di non volerle rendere tali "tanto c'è la flessibilità".
 
Siamo un'enciclopedia parodistica? E allora dobbiamo anche ''sembrare'' un'enciclopedia. Se un articolo si rivolge direttamente al lettore si spezza la "magia", e dà ai nuovi contributori un cattivissimo esempio. Va cancellato? Ma no, basta '''restaurarlo'''.
 
===Il nonsense===
L'unico problema è il nonsense, perché in quanto tale non può rispettare alcuna forma. '''Non ho mai detto che va cancellato''', ho solo chiesto una soluzione al problema. Quello che ritengo poco sensato è dare il ''liberi tutti'' solo perché non si sa come trattare la manciata di articoli nonsense che vale la pena di leggere. Ma chi dice che è impossibile salvare capra e cavoli?
 
===Perché la fissazione su Wikipedia===
È una questione di identità. Il lettore medio è probabile che Wikipedia la conosca già, che ci sia già stato, per il semplice fatto che è uno dei siti più famosi del mondo. Se va sulla sua ''parodia'' si aspetta che gli somigli, e una buona parodia è più efficace tanto più somiglia all'originale pur con le opportune differenze comiche. Non è mica una mia idea, dai, è un'''ovvietà''.
 
D'altronde ignorare questa direttiva ha portato a una caterva di pagine oggettivamente brutte, obsolete graficamente e incoerenti l'una con l'altra. '''A che pro?'''
--{{utente:Wedhro/firma}} 10:01, gen 22, 2017 (CET)