Discussioni utente:LadySword: differenze tra le versioni

m
(→‎Re:Nightwish: nuova sezione)
 
(28 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{Benvenuto}}
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" |    [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Malvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Malvenuta/o su Nonciclopedia!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida sveltina]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue idee puoi far crescere l'[[NP:LIBERA|umorismo libero]]. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è <s>inutile</s> prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Nonciclopedia ha solo alcune regole dure e corpose, <span style="white-space:nowrap">i [[Nonciclopedia:Cinque pilastri|'''cinque pinconi''']]</span>. Per capirci qualcosa, puoi leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida sveltina]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Ricorda di '''non scopiazzare contenuti umoristici fatti da altri poiché, [[Nonciclopedia:Copyright|copyright]] o non copyright, <span style="text-decoration:underline">[[NP:ORIGINALITÀ|roba di seconda mano qui non ne vogliamo]]</span>'''. E ricorda di scrivere seguendo un '''[[Nonciclopedia:Punto di vista neutrale|punto di vista umoristico]]'''.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon non-lavoro da parte di tutti i nonciclopediani!</div>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
 
<div class="cassetto mw-collapsible mw-collapsed" style="text-align:left; width:95%; background-color:#FFFFFF; border:1px solid; border-color:#AAAAAA;; margin-left:auto;margin-right:auto; {{{altri1}}}">
 
<div class="" style="font-weight:bold; background-color:#EFEFEF; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:7em; ">
Altre menate
</div>
 
<div class="mw-collapsible-content " style="margin-bottom:.5em; padding:.2em; background-color:#FFFFFF; ">[[File:Pulsante firma.jpg|thumb|Clicca per firmare alla fine di ogni tuo commento]]
* [[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Nonciclopedia:Progetto|progetti inutili]]''' riguardanti specifiche aree tematiche del sito: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse, e non temere di fare domande cretine.
* Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di rosicamento]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* Una volta consultata la Guida sveltina, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Nonciclopedia con la '''[[Aiuto:Tour guidato|Gita scolastica]]'''.
* Hai già un altro account oppure questo computer/smartphone/aggeggio lo usano cani e porci? Leggi [[Nonciclopedia:Utenze multiple]].</div>
</div>
 
<div class="cassetto mw-collapsible mw-collapsed" style="text-align:left; width:95%; background-color:#FFFFFF; border:1px solid; border-color:#AAAAAA;; margin-left:auto;margin-right:auto; {{{altri1}}}">
 
<div class="" style="font-weight:bold; background-color:#EFEFEF; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:7em; ">
Ti sei già persa/o?
</div>
 
<div class="mw-collapsible-content " style="margin-bottom:.5em; padding:.2em; background-color:#FFFFFF; ">Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello disinformazioni|sportello disinformazioni]] (la risposta ti verrà data in quella stessa pagina, consegna non garantita). Se da sola/o non ce la puoi fare, [[Discussioni progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedi di farti affidare un "niubbysitter"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_disinformazioni/Richieste
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello disinformazioni
</inputbox></div>
</div>
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Uncyclopedia! We laugh at your puny contributions. If your Italian skills suck ass, that’s your problem. We have an [[Nonciclopedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your barbaric language or you can contact directly [[Nonciclopedia:Babel/It-0|a user who can understand your babbling]]. We hope you enjoy your time elsewhere!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Gita scolastica]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Nonciclopedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Nonciclopedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Nonciclopedia:Copyright]] [[Nonciclopedia:Copyright|Copywrong]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti inutili]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
{{NST|Autoputrefaziosamente|{{utente:Autoputrefaziosamente/firma}}}}
 
Line 78 ⟶ 137:
 
Ciao, LS. Dunque... su Nonciclopedia molti articoli necessiterebbero di aggiornamenti, abbiamo anche un template per segnalarli: <nowiki>{{Aggiornamento}}</nowiki>. Puoi usarlo per segnalare la pagina come bisognosa di intervento, specificando le cose da fare, oppure puoi occupartene direttamente tu. Per quanto riguarda l'immagine basta modificare la didascalia; non la rimuoverei perché altrimenti andrebbe cancellata, non essendo più utilizzata in nessun articolo. Ma se lo ritieni necessario, rimuovila e aggiungine una recente, mettendo in cancellazione quello sgorbio di prima. Se deciderai di farlo ti spiegherò per bene come agire, sia per quanto riguarda l'immagine da cancellare sia per prenotare il restauro dell'articolo. Per il resto, buon lavoro e non avere fretta. Basta che non ci resti su tipo un anno. Contattami ancora se non mi sono spiegata bene o se hai altri dubbi. Senza problemi. {{-ciao}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 12:27, ott 23, 2015 (CEST)
 
== Re:Ariel ==
 
Ciao, LS. Perché non dovresti poterlo fare? Ogni intervento è benvenuto, basta solo che sia divertente. E scritto in italiano.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 19:13, ott 26, 2015 (CET)
 
== Re:Consiglio ==
 
Ciao, LS. Metto le mani avanti: di roba del genere non capisco una ceppa. Intanto mettila in una sand così comprendo almeno figurativamente di che stai parlando, qual è l'effetto che vuoi ottenere insomma. Dopo di che abbiamo due possibilità: o ne discutiamo e cerco di capire se c'è un meodo alternativo meno codicioso per ottenere lo stesso risultato oppure chiediamo a cresh. che in queste cose è bravo. Il tuo "il sito cerca di tradurla", viste le mie nulle conoscenze nel settore, mi fa venire in mente una sola cosa. Sicuramente dico una minchiata ma il tag nowiki potrebbe servirti?--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 11:19, ott 29, 2015 (CET)
:Pensandoci bene, no: non può servirti a niente. Cerca di spiegarmi qual è l'effetto che vuoi ottenere e se non ne veniamo a capo ragionevolmente chiediamo a cresh.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 11:22, ott 29, 2015 (CET)
::Sì, fatto bene e sì, l'idea sembra simpatica anche me. Per il # non è un problema, si aggira facilmente. Ma per il resto dovremmo fare un po' di prove per capire se e come si può ottenere lo stesso risultato senza ricorrere davvero a una funzione ricorsiva. Comunque, tu il tag nowiki provalo: giusto per togliermi il dubbio se può funzionare o no. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 12:50, ott 29, 2015 (CET)
:::Ho trovato una soluzione arronzona e carnascialesca: usare il template riquadro e inserire quei robi come immagini, guarda la tua sand {{-asd}}Potremmo anche provare a usare i template foglio e libro. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 13:38, ott 29, 2015 (CET)
Ci sarebbero state anche soluzioni un pelo più complesse ma se l'effetto che volevi ottenere è quello, va benissimo. Devo dire che piacciono molto anche a me, l'importante è però che tu ritenga la soluzione efficace e soddisfacente, altrimenti ne cerchiamo un'altra. Ti invito comunque a dare un'occhiata ai nostri template esoterici. Li trovi cercando la relativa categoria, cioè questa{{-arrow}}: <nowiki>Categoria: Template esoterici</nowiki>. Magari trovi altro che ti ispira. Di niente, figurati.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 16:03, ott 29, 2015 (CET)
:Ottimo. In effetti penso che l'unico che ci starebbe bene sarebbe un template per "letterati" ma non lo abbiamo. Si potrebbe pensare a crearlo oppure potresti creare un riquadro.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 14:26, ott 31, 2015 (CET)
::Aspetta, aspetta! Ci sarebbe <nowiki>{{Intellettuale}}</nowiki>. Può andare?--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 14:29, ott 31, 2015 (CET)
:::Già che ci siamo, come sono le tue conoscenze del ciclo bretone? Fino a pochi giorni fa era un articolo inserito tra gli AdaS ma l'ho rimosso perché non c'era luce di vederlo scrivere da qaulcuno. Te le sentiresti, visto che sembri conoscere bene de Troyes?--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 14:33, ott 31, 2015 (CET)
::::Ma certo, fai pure con calma. Di nulla. {{-wink}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 20:37, nov 1, 2015 (CET)
 
Ma benissimo, LS! Che dire? Buon lavoro e se hai bisogno, contattami. Prenota l'articolo dove sai e... auguri {{-wink}} Oggi è il decimo compleanno di Nonciclopedia.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 10:40, nov 3, 2015 (CET)
:Non sempre gli articoli prenotati sono AdaS ma ocnviene comunque segnalare la prenotazione, non si sa mai. Non c'è perché ho effettuato di recente la rotazione degli AdaS; hai notato che li facciamo ruotare? Tu prenotalo egualmente; quella pagina era in attesa di essere scritta da anni, non mi ricordo nemmeno bene se l'ho rimossa per tristizia o cosa ma tu prenotala: è un miracolo e merita la visibilità. {{-asd}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 10:53, nov 3, 2015 (CET)
::Sì, certo che puoi lasciarli ma fai in modo che la pagina non ne sia subissata altrimenti è esteticamente sgradevole. Hai due opzioni; puoi scrivere anche quelli o farli redirectare a pagine affini o falsi link, del tipo che, esempio, Lancillotto redirecta non a Lancillotto ma che so a [[Gente che non si fa mai i cazzi suoi]]. È un esempio: devi trovare magari una caratteristica saliente del personaggio, tipo l'essere un rompicoglioni, e redirectare sull'articolo in questione. Mi sono spiegata sufficientemente?--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 11:13, nov 3, 2015 (CET)
 
== Che c'azzecca? ==
{{Guidaimmagini|File:Carretta di Lancillotto con Logo Barbie.jpg}}
 
Ora tu mi spieghi per bene cosa centra il nome dell'immagine che tu hai dato con il contenuto dell'immagine stessa.--{{Utente:Anse1997/firma}} 01:37, nov 2, 2015 (CET)
 
:Perfetto--{{Utente:Anse1997/firma}} 12:33, nov 2, 2015 (CET)
 
== Re:Aretino ==
 
Ciao, LS. Non preoccuparti, ci mancherebbe. Aretino non è tra gli AdaS e dubito che qualcuno brami creare l'articolo. Finisci con comodo il tuo articolo: quando vorrai iniziare a scrivere quello su Aretino mi farebbe piacere seguirti molto da vicino. Se invece ti piace così tanto che vuoi addirittura leggere qualcosa di suo, "Le sei giornate"... {{-wink}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 18:37, nov 23, 2015 (CET)
:Bravo, fallo. Di solito pubblicano o con quel titolo o coi titoli generali di "Ragionamenti", "Dialoghi". Hai scelto il migliore autore che potessi scegliere: leggere le sue opere ti aiuterà molto anche per apprendere determinati meccanismi della comicità. Se hai bisogno di aiuto, chiedi: sarò felicissima di aiutarti. E dato che questa tua mi ha resa particolarmente entusiasta, ti consiglio anche altri autori. Basile, Tassoni e Giulio Cesare Croce. E logicamente, Rabelais. Poi mi fermo altrimenti inizio a passare per la nerd letteraria. {{-asd}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 09:51, nov 24, 2015 (CET)
::Nel senso che vuoi scrivere anche tutte le voci mancanti? {{-asd}}Per me va benissimo! Senti, ne hai inserite veramente tante... Troppe, direi. Come hai fatto anche in [[Chrétien de Troyes]]. Dagli una sfoltita, lasciando solo quelle davvero importanti ed eliminando quelle che hai già linkato nel corpo dell'articolo. Tipo "Tristano e Isotta", per intenderci. E sistema quelle maiuscole; non tutte sono corrette. Lo stesso titolo dovrebbe essere "Ciclo bretone", non "Ciclo Bretone". Per farlo basta "spostare" la pagina. Quando avrai finito ti spiegherò anche come creare un redirect da ''Materia di Britannai''. Trovato davvero? Edizione Mursia? --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 22:50, nov 28, 2015 (CET)
:::Sul web... {{-cry}}generazione di disastrati! Quando la pagina sarà pronta, avvisami: voglio leggerla. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 12:18, nov 30, 2015 (CET)
 
== Elenco numerato ==
 
Ciao, LS. Gli elenchi numerati vengono creati automaticamente, quindi secondo me fai prima a creare un falso elenco o un "tranello" simile; usando l'indentazione si dovrebbe anche riuscire a simularlo bene ma devi provarlo perché non ho idea della reale riuscita. Una immagine creata ad hoc potrebbe andare ma è una cosa laboriosa e non so quanto abbia senso. Se mi viene in mente altro ti faccio sapere. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 12:37, dic 14, 2015 (CET)
:Ciao, LS. Mi sono loggata ''specificatamente'' per controllare a che punto fossi. Purtroppo dovrò stare lontana dal sito per un po', non so ancora per quanto tempo e non so nemmeno al mio eventuale ritorno quale potrà essere la portata dei miei contributi. Per ora posso solo dirti che non riesco fisicamente a leggere un articolo per intero e quindi dovrai rivolgerti ad altri utenti. Non mi azzardo quindi a darti opinioni in merito al valore umoristico della pagina ma, sommariamente, direi che l'articolo parli poco del contenuto oggettivo del ciclo bretone e che resti un po' sospeso il quesito "Sì, va be' ma in sostanza cos'è?". A occhio e croce insomma direi che manca un paragrafo esplicativo. Per il resto, a parte le maiuscole da rivedere, qualche errore di grammatica e il tuo stile del tutto particolare, direi che va bene e che hai fatto un buon lavoro. In mia assenza ti consiglio di rivolgerti all'utente Zurpone che saprà seguirti adeguatamente e che potrà darti opinioni più oculate della mia sull'articolo presente e sui futuri. Buona permanenza su Nonci e mi raccomando... continua a scrivere: sei bravo. {{-ciao}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 11:24, dic 17, 2015 (CET)
 
== Ma salve! ==
Come da titolo, giovane promessa del sito. Sono appena tornato dal lavoro e ho deciso di risponderti subito, anche se ancora non ho letto il tuo scritto. Lo farò subito, quindi fra un po' riceverai tutte le info di cui abbisogni. Non temere di interpellarmi ogniqualvolta lo riterrai necessario. A più tardi. {{-ciao}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:52, gen 12, 2016 (CET)
 
=== Eccoci qua ===
Bene, adesso procederemo ad analizzare <u>riga per riga</u> {{-asd}} il tuo lavoretto:
*Intanto lasciami dire che ti sei cimentato con un argomento non certo semplice. Complimenti: non credo sia da tutti. E grazie anche per avermi fatto scoprire questa finezza del "brettone", che ammetto candidamente di aver ignorato fino ad oggi. {{-mrgreen}}
*Partiamo dall'inizio, la prima riga: scrivi "uragano" come falso link a "tornado". Per amor di precisione, si tratta di due fenomeni meteorologici differenti, per quanto ugualmente distruttivi. Lascia dunque il link direttamente a uragano: apparirà rosso e ciò è un bene perché qualcuno, vedendolo, potrebbe essere interessato a scriverlo. D'altronde, se abbiamo la pagina [[tornado]] non vedo perché non dovremmo avere la pagina [[uragano]].
*La nota 2 è del tutto inutile, amio avviso. Le note hanno il brutto vizio di spezzare il ritmo della lettura, rendendola più pesante. Se proprio ce le vogliamo mettere, che siano almeno divertenti. Questa non lo è, si tratta solo di una nota esplicativa e nulla più. Ciò ti valga d'ora innanzi come regola per i tuoi articoli futuri.
*Torno un attimo sui falsi link, specie quelli racchiusi in frasi sesquipedali: occhio a non abusarne, perché come espediente umoristico alla lunga stanca. Inoltre, nel paragrafo "La leggenda", hai inserito due volte nella stesa frase il link a [[Sfortuna]]: il secondo è sicuramente di troppo e va levato.
*Nello stesso paragrafo, non mi è sfuggito il tuo intento di scriverlo perculando il tono solenne e glorioso di cui è permeato il ciclo bret(t)one. Però, credimi, ho fatto un po' di fatica a leggerlo, anzi ho dovuto rileggerlo per comprenderlo bene. L'ho trovato eccessivamente pesante e non molto divertente, ma forse è proprio colpa dello stile: io cercherei di snellirlo in qualche modo.
*Sempre in quel paragrafo: "''Il gladio gli sfuggì di mano e la punta '''s'intaccò''' in una roccia''" Scusa l'ignoranza, che vuol dire ''s'intaccò''?
*Paragrafo "Gli esponenti": "''il quale '''redisse''' Tristano e Isotta''". Volevi dire "redasse", vero?
*Gli eroi: "Giacomo Spareggioscecherato": William in italiano si traduce con Guglielmo (fidati, ché ho un cognato con quel nome! {{-asd}}).
In generale ci sono troppe note. È vero che alcune di esse le hai impiegate nel giochetto Tristano-Isotta (che a mio parere non è brutto, ma non so quanto possa piacere ai lettori), ma secondo me puoi sfoltirne un po'. L'umorismo non è eccelso, ma considerando l'osticità dell'argomento non credo che si possa fare granché meglio. Cerca, se puoi di rendere la lettura più scorrevole, se puoi: l'articolo se ne gioverà e piacerà di più. E poi devi pensare alle immagini. Le immagini giuste fanno compiere all'articolo un vero salto di qualità. Per ora mi pare che basti. A disposizione. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:06, gen 12, 2016 (CET)
 
{{-asd}} Ecco, appunto: conoscevo il verbo intaccare con i significati da dizionario. Relativamente alla questione umorismo, resto dell'idea che il ciclo bretone di per sé non offre molti spunti umoristici (almeno, io non sono in grado di coglierli nella loro interezza), quindi ritengo il tuo articolo comunque valido. Non sono ancora andato a vedere le tue ultime modifiche causa stress & stanchezza da superlavoro: adesso mi riposo un po' poi dovrei essere in grado di leggere con la dovuta attenzione e scambiare con te altri pareri. {{-arrow}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:30, gen 13, 2016 (CET)
 
== File & Wikipedia ==
[http://nonciclopedia.wikia.com/index.php?title=Ciclo_Bretone&diff=2467812&oldid=2467771 Guarda qua] e dimmi se ti aggrada la modifica che ho fatto. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:18, gen 15, 2016 (CET)
 
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma sono oberato di lavoro (e il brutto è che devo portarmelo anche a casa {{-mumblo}}). Comunque procedi alla pubblicazione, eventuali limature potranno farsi anche con calma. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:16, gen 20, 2016 (CET)
33 398

contributi