Discussioni utente:Giallo Antracite: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 564:
== Eros Ramazzotti ==
Grazie per aver sistemato la parte iniziale. ;) --{{Utente:Don Tricheco/firma}} 23:28, apr 20, 2010 (CEST)
 
==Roger eh?==
Ciao Giallo, è sempre un piacere sentirti. Sì, ''qui va un po' da schifo'' e me ne sono accorto anche io. Tuttavia il problema non credo sia la fuga degli utenti storici, bensì quella del ''buonsenso'': personalmente mi sono allontanato a malincuore, ho dovuto letteralmente scegliere tra Nonciclopedia e vita sociale contando però di fare qualche toccata e fuga quando il tempo me lo avrebbe concesso. Se devo essere sincero però la voglia scema sempre di più, perché mi sembra che oggi su Nonciclopedia ogni operazione fuori dagli schemi, ogni gesto creativo, ogni cosa che non sia immediatamente comprensibile venga inesorabilmente messa all'''index librorum proibitorum''.
[http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Guglielmo_Marconi_giovane_con_pizzetto_e_basette.jpg#filehistory Questo] è l'ultimo episodio spiacevole che mi viene in mente, ti invito a leggere anche la discussione relativa. Fatto? Ok. Spero tu sia abbastanza sveglio da capire che non mi sono offeso, ma solo intristito e preoccupato all'idea di dover lavorare con persone alle quali tutto doveva essere spiegato pedissequamente, pena il caos totale: se contribuire a Nonciclopedia vuol dire, del (poco) tempo che le avrei dedicato, perderne 3/4 a giustificare i miei contributi preferisco allora usare quel tempo in maniera più costruttiva.
 
Io mi ero innamorato di Nonciclopedia perché era un luogo profondamente anarchico, popolato di individui che senza la necessità di tante leggi scrivevano per esprimere qualcosa che sentivano dentro e non per fare del mero esercizio di stile, un luogo il cui motto era ''KILL THE CULTURE!'' accompagnato da un bellicoso Chuck Norris: non c'era spazio per gli idioti che prendevano alla lettera il motto, perché tutti, tra quelli che contribuivano, avevano capito di essere davanti a una provocazione, di essere su un sito che si proponeva di minare in maniera non violenta le presunte solide basi laiche e religiose sulle quali si regge una sottocultura degradante che dilaga ogni giorno di più. E che si divertiva a farlo, pure.
Era un luogo, virtuale forse, ma dove mi sentivo veramente a casa.
 
Poi il sito comincia crescere, tante persone assieme purtroppo necessitano di regole, alle regole seguono iter burocratici sempre più complessi che hanno come risultato quello di "scremare" l'utenza: e così mentre il ''creativo'' si stanca e rinuncia l'''esecutore'' ottiene sempre più conferme e risultati e plauso dall'interno. E Nonciclopedia comincia a rallentare così la sua avanzata...
Oggi gli articoli considerati "di qualità" sono impeccabili, graficamente e ortograficamente e sintatticamente, fanno anche sorridere ma non sono più espressioni spontanee di sentimenti bensì analisi meticolose e curatissime della realtà. È difficile da spiegare, ma per me è un po' come essere passati dall'astrattismo al figurativo e si riduce il tutto a una questione di gusti probabilmente.
 
Potrei aggiungere, per quanto riguarda i miei gusti personali, una fastidiosissima crescita esponenziale di barocco (per rimanre in campo artistico!) nelle firme degli utenti e nelle pagine degli utenti, cosa che mi infastidisce molto e che tendo a tradurre, peccando forse di superficialità, con un aumento di utenza molto immatura e alla ricerca disperata di un po' di attenzione, volgarmente detti ''bimbiminkia''. Anzi, ''bimbiminchia'' perché la k qui non è di moda. Potrei parlare anche del calo vertiginoso di umiltà che mi sembra di rilevare, sia nell'utenza che nella produzione artistica. Potrei insistere con la mia diffidenza per un sistema di amministrazione democratica su un gruppo di individui molto facilmente plagiabili...
Ma non voglio insistere. Nonciclopedia comunque rimane per me un posto splendido, un sito al quale continuo a fare pubblicità e una comunità della quale vado fiero di fare parte e di esserne stato accettato. Ma il tempo è tiranno, e devo fare delle scelte! Scusa se ti ho imbrattato la discussione con millemila caratteri, ma avevo proprio voglia di scrivere e di essere letto, da te e da chiunque capiti qui.
 
Non so se avete discusso sul forum di queste cose, ma se ti fa piacere puoi copiaincollare questo papiro se pensi che possa essere utile da qualche parte... Notte e a presto!!--{{Utente:Malaugurio/Template:Malaugurio}} 00:24, apr 23, 2010 (CEST)
0

contributi