Discussioni utente:Depresso Caspico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎RE:Come va?: Risposta)
Riga 264: Riga 264:
::È semplice identificarlo, un IPV6 è un IP che ha 2A01:0000:0000 ecc. Invece gli IPV4 sono quelli 1.1.1. Un filtro che vieta una serie di 10 o più numeri di fila non funzionerebbe, perché se un URL contenesse 10 o più numeri in fila sarebbe un falso positivo. Da poco Wedhro ha risolto il bug dell'Antiflood e devo ammettere che essere sempre falso positivo fa scassare la minchia. '''[[User:アンジェロ先輩|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">ANJIRU</span>]]''' <sup><small>[[User talk:アンジェロ先輩|<span style="color:#4B0082">(<span lang="ja" xml:lang="ja" dir="ltr">アンジェロ</span>)</span>]]</small></sup> 15:15, 30 ott 2021 (CEST)
::È semplice identificarlo, un IPV6 è un IP che ha 2A01:0000:0000 ecc. Invece gli IPV4 sono quelli 1.1.1. Un filtro che vieta una serie di 10 o più numeri di fila non funzionerebbe, perché se un URL contenesse 10 o più numeri in fila sarebbe un falso positivo. Da poco Wedhro ha risolto il bug dell'Antiflood e devo ammettere che essere sempre falso positivo fa scassare la minchia. '''[[User:アンジェロ先輩|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">ANJIRU</span>]]''' <sup><small>[[User talk:アンジェロ先輩|<span style="color:#4B0082">(<span lang="ja" xml:lang="ja" dir="ltr">アンジェロ</span>)</span>]]</small></sup> 15:15, 30 ott 2021 (CEST)
::È un caso isolato quindi al momento non è un problema, ma dovremmo trovare una soluzione nel caso si ripetesse. Con "identificare L'IPV6" intendevo "come capiamo la località da cui viene il tizio che l'ha fatto?". Con gli IPV4 si può, anche con siti online. {{Utente:Depresso Caspico/firma}} 18:35, 30 ott 2021 (CEST)
::È un caso isolato quindi al momento non è un problema, ma dovremmo trovare una soluzione nel caso si ripetesse. Con "identificare L'IPV6" intendevo "come capiamo la località da cui viene il tizio che l'ha fatto?". Con gli IPV4 si può, anche con siti online. {{Utente:Depresso Caspico/firma}} 18:35, 30 ott 2021 (CEST)
:::sì basta che usi un WHOIS per IPV6, ad esempio [https://dnschecker.org/ipv6-whois-lookup.php questo qua]. Oggi faccio dei test della sintassi sulla [[Speciale:APISandbox|Sandbox API]], molto utile per fare sto tipo di test senza causare effetti dannosi. Poi passo la sintassi in privato (meglio non in pubblco, poiché i vandali come <del>noi</del> quell'IP potrebbero trovare una scappatoia) a un admin esperto in ste cose. Comunque, come hai detto tu non è urgente. '''[[User:アンジェロ先輩|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">ANJIRU</span>]]''' <sup><small>[[User talk:アンジェロ先輩|<span style="color:#4B0082">(<span lang="ja" xml:lang="ja" dir="ltr">アンジェロ</span>)</span>]]</small></sup> 21:15, 30 ott 2021 (CEST)