Discussioni progetto:Social: differenze tra le versioni

Riga 111:
::*''«Non serve mica una flash, basta una qualunque frase umoristica non troppo lunga»''. È quello che intendevo con "flash"; questo considerava anche il problema del tempismo, perchè è più facile essere sul pezzo con una frase che con un intero articolo. In pratica, stavo parlando di quello che stai facendo per Sanremo (anche senza poi metterle in un articolo) e quello che facevi prima. Però è ovvio che non te ne possa occupare tu; possibile che non ci sia nessuno interessato? Io una mano a preparare i contenuti qui sul sito (prendere dai giornali le notizie calde e cercare gli articoli congrui qui su Nonci, preparare le 2 righe "flash" da metterci assieme, cercare un minimo di anticipare sui giorni successivi sapendo che ci sarà qualche evento, etc, in modo che poi a te resti da fare perlopiù copiaincolla) sono disponibile a darla, ma servono almeno altre 2-3 persone interessate, perchè sennò diventa un lavoro e non posso garantire una cosa del genere.--{{utente:ZamBor2/firma}} 12:01, feb 9, 2018 (CET)
::P.S. ma [https://www.facebook.com/Nonciclopedia.Fanpage/ questi]?
 
::: (precisazione: non è che FB ci ha rubato utenti, è che molti nostri utenti si sono staccati da Nonciclopedia e sono strasmigrati su FB, secondo me anche per via delle passate politiche con cui si sono gestiti i social, cioè creare iniziative apposta per essi senza coinvolgere il sito)
::: Invitare a collaborare su stub e simili mi pare una buona, bisogna studiare i particolari, ad esempio quali articoli privilegiare e come evitare che dopo l'iniziale effetto sorpresa l'interesse cali. Il concetto si potrebbe estendere anche ad altro, tipo gare di fotomontaggi. Lo so che è importante tenere vive le pagine social, anche perché quando Big Jack se ne occupava frequentemente si era notato un aumento di interazioni sul sito. Poi le statistiche non mi hanno mai spaventato (hai notato [[Nonciclopedia:Statistiche]]?) e qui parliamo di dati di facile gestione: si fa una domanda e si prende nota della risposta, dopo di che è banale aritmetica scoprire quanti utenti provengono dai social e quanti no; è una cosa fondamentale perché se scopriamo che nessuno proviene dai social, a che pro continuare a usarli?
::: Sia chiara una cosa: portare sul sito ciò che nasce sui social e viceversa è '''fondamentale''', primo perché quelli che l'hanno fatto spesso hanno finito per ''restare sui social'' e non tornare più sul sito, secondo perché trovo assurdo creare contenuti validi e poi lasciarli fuori di qui; su Nonciclopedia restano per sempre e {{u|arricchiscono il sito}}, che ricordo dovrebbe essere la nostra missione numero 1, mentre avere seguaci sui social sarà tipo la missione numero 35 o giù di lì.
::: Comunque questo è pur sempre un passatempo, quindi nessuno deve fare più di quello che ''ha voglia'' di fare: se tu hai "solo" voglia di segnalare contenuti adatti ai social di tanto in tanto, fallo quando ti va e non ti preoccupare delle volte che non ti va; se dovessi anch'io aspettare 2-3 utenti che non esistono quando voglio fare qualcosa, a quest'ora i social sarebbero morti del tutto. Operazione "grasso che cola", insomma. Suggerisco di usare questa PD qui per i suggerimenti (ce l'ho negli osservati speciali), e se dovessi creare qualcosa per i social che sul sito non c'è, abbi cura di inserirlo anche sul sito; casomai potresti scoprire che abbiamo politiche controproducenti (tipo quella di cancellazione delle immagini "inutilizzate"), ma quello è un altro problema.
:::: Abbiamo diverse pagine create da fan oppure da noi stessi e poi dimenticate, più uno stronzo che s'è fatto l'account "Nonciclopedia" e non ce l'ha mai voluto dare. Quella in particolare non la conoscevo ma mi pare abbastanza morta, in ogni caso su FB è praticamente impossibile farsi valere se non sei un marchio registrato o simili, quindi chissene.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:21, feb 9, 2018 (CET)