Discussioni Nonciclopedia:Cinque pinconi/Archivio/2020-11-21: differenze tra le versioni

Riga 77:
: Come da costumi Wikipedici, la segnalazione di utenti scassapalle non è il primo passo, perché prima, sempre e comunque, <u>in ogni singola situazione che possa capitare sul sito</u> (lo sottolineo perché è davvero importante), si ricorre sempre (l'ho già detto?) all'[[Nonciclopedia:Inciucio|inciucio]]. SempreeeeeEEEEeee. Ne deriva che prima di arrivare alla segnalazione, qualcuno ha già tentato una mediazione, solo che è fallita. Chiaramente se un pirla apre una segnalazione senza prima tentare la via del dialogo e/o per un caso privo di importanza, ci sono gli (il) admin.
: In effetti si può concedere a un utente bloccato di usare la sua PD, è una delle opzioni di blocco. Lo spazio per le domande di appello potrebbe essere proprio quello lì.--{{User:Wedhro/firma}} 16:04, 26 apr 2019 (CEST)
 
== Prova su strada del 1° Pincone ==
 
Prima di andare avanti propongo un caso pratico di applicazione del 1° Pincone con effetti relativamente grossi, perché ho l'impressione che le conseguenze non siano chiare a tutti, e mi riferisco alla nuova regola che vieta di usare materiale umoristico non fatto da noi. Porto come esempio [[:Categoria:Immagini meme]] apposta per stimolare il dibattito (ma soprattutto perchè sono capitato lì per caso).<br />
I cosiddetti meme sono immagini che servono anche (ma non solo) a far ridere, e non sono di nostra produzione (ma neanche hanno autori precisi), quindi da cancellazione immediata; allo stesso tempo però sono talmente diffusi e hanno una storia abbastanza lunga da poter essere considerati non più una ''creazione artistica'', ma un ''mezzo d'espressione codificato'', come le icone di un browser o le lettere dell'alfabeto. Un bel caso controverso di semiotica, me lo conferma anche il fantasma di Umberto Eco.<br />
Ma si risolve facilmente: è lecito usare un meme come mezzo per una battuta originale, ma non copiarne uno che la contiene già, perché al pincone non interessa il contenitore ma il contenuto. '''Quindi bisognerebbe cancellare tutti i meme con testi non creati da noi'''. Non sto per farlo, lo metto solo come esempio così ci capiamo.--{{User:Wedhro/firma}} 11:12, 28 apr 2019 (CEST)