Discussioni Nonciclopedia:Cinque pinconi/Archivio/2020-11-21: differenze tra le versioni

Riga 144:
Ho scritto un cinquecentaio di articoli e le rare volte (forse 5-6) che ho fatto battute di altri l'ho scritto (mi viene in mente la voce [[Antifurto]], dove ho citato Brignano). Trovo comunque difficile capire cosa può essere considerato originale e cosa no, spiego meglio: dire "Gasparri ha un QI di poco al di sotto della melanzana" è originale? Chiedo, perché qualcuno avrà sicuramente scritto in modo umoristico paragonando il cervello del tizio da "colpire" ad un fagiano, un opossum, un cedro del libano... insomma, è scopiazzata lo stesso?
Altra questione sono le immagini: [[File:Bambini Amish.jpg|80px]] questa ad esempio ha il copyright? come si capisce? --{{User:GorillaK2/firma}} 22:28, 1 lug 2019 (CEST)
 
: Visto che si parla di plagi ti spiego come funziona usando battute di Luttazzi (ah, il sarcasmo!).
:* Dire che Gasparri è scemo paragonandolo a un oggetto non è tanto un problema di originalità quanto di ''banalità'' perché letteralmente chiunque è capace di scrivere una cosa così ovvia, quindi nessuno può vantare di averla inventata o accusare altri di avergliela copiata. In un certo senso, è di pubblico dominio. Se uno fa almeno lo sforzo di inventare un paragone che ancora non s'è visto in lungo e in largo non è da cancellazione, ma di certo se poi a qualcuno viene in mente qualcosa di meglio si può sovrascrivere senza problemi. In questo caso, "sii originale" è un '''invito''' a inventare qualcosa di nuovo, se non nella sostanza almeno nella forma.
:* Luttazzi invece per esprimere lo stesso concetto (Gasparri è scemo) scrive una cosa molto più elaborata: «Avete presente le porte dei supermercati che scorrono se ti ci metti davanti? Beh... Gasparri pensa che sia una coincidenza!» - Qui l'idea non è "Gasparri è scemo", ma il paradosso "le porte girevoli si aprono a caso". Se uno scrivesse che Gasparri quando va in banca si meraviglia della sua fortuna di arrivare sempre quando le porte si stanno aprendo, sarebbe un plagio perché quella di Luttazzi è una battuta ''unica'' e ''riconoscibile'', non una banalità sulla bocca di tutti. In questo caso, "sii originale" è un '''divieto''' di non copiare battute che, loro sì, sono originali.
: Per capire da dove cavolo viene un'immagine io uso tineye.com. Nel caso di cui sopra mi risulta che sia la copertina della rivista ''Small Town Living'' di febbraio/marzo 2007, quindi una foto professionale certamente sotto copyright (anche se non so di chi). Onestamente ''chi se ne frega''. Io vorrei che la gente non caricasse immagini potenzialmente a rischio querela perché in Questura chiamano me, ma che ci posso fare se il sito ne é letteralmente infestato, a parte cancellare un po' per volta quelle più pericolose? Il problema è un altro: '''le immagini umoristiche'''. Su quelle bisogna essere più stringenti perché che cazzo viene a fare la gente qui se trova fotomontaggi che si trovano ovunque? Focalizziamoci su quelle.--{{User:Wedhro/firma}} 07:58, 2 lug 2019 (CEST)