Discussioni Nonciclopedia:Bettola/Riorganizzare le discussioni

Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)
Continua da Discussioni template:Bar7/Principali e Discussioni Nonciclopedia:Bettola
"Hihihi nessuno troverà questa PD"
Mi spiace per te ma ormai ho imparato a controllare le nuove discussioni in Bettola 😌 Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 13:52, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Infatti era un test, e l'hai superato. Congratulazie! Ma un parere riguardo a quanto detto sopra? Al di là del fatto che conoscessi il forum di Nonciclopedia o meno, di cui puoi comunque vedere una fotocopia virtuale qui (thread visibili ma non consultabili). Ho messo quegli argomenti non tanto per un fattore nostalgia ma perché se erano molto usati un motivo ci sarà stato.  WEDHRO B A 🗿? 14:06, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Capisco, l'elenco di quello di cui si parlava nel vecchio Forum?
Cioè, non ho capito bene, tu vorresti creare una pagina di discussione che faccia da forum? Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 14:25, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
No. È solo un elenco di link a pagine di discussione da usare come fossero topic/thread di un forum, per aiutare gli utenti a trovare quelle giuste.
Volendo si potrebbe fare come su Wikipedia dove nella Bettola si possono creare sottopagine per un singolo argomento (tipo "Nuove icone per la vetrina") dove si parla solo di quello, poi da spostare verso quella più adatta quando il discorso s'è esaurito. Pro: più facile seguire i discorsi. Contro: più lavoro per tenere in ordine.  WEDHRO B A 🗿? 14:31, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Secondo me ci sono più pro che contro, dato che i discorsi sono difficili da leggere anche dopo 10 anni, mentre il lavoro per tenere in ordine non esiste se la community è così ristretta. Comunque ora ho capito, sarebbe un template, buona idea -- Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 14:51, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Non si tratta di template, è ancora più semplice. La cosa dell'elenco di link la vedi già in bettola sotto "Argomenti", è solo incompleta; la cosa delle sottopagine per singole discussioni sarebbe che bettola si vedrebbe un tastone con su scritto "inizia una nuova discussione" e un campo per il titolo (o roba simile), che porterebbe a Nonciclopedia:Bettola/Titolo, che resterebbe lì finché serve e poi verrebbe spostato come sottopagina di qualunque PD sia più adatta. Come nel bar di Wikipedia, dove c'è il tastone che porta qui, solo che loro hanno una sottopagina per ogni giorno dell'anno; forse eccessivo o forse no, chissà.  WEDHRO B A 🗿? 16:55, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Rileggerò poi con più calma il messaggio, sul momento non ci ho capito nulla, vengo da 4 partite di scacchi giocate in 3 ore, sono fusa come una barra di uranio FUSA -- Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 19:49, 15 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
@FLAK-ZOSO ti è passata la fusione?  WEDHRO B A 🗿? 07:44, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
ti preoccupi se rispondo dicendo che non ricordavo di aver scritto il messaggio sopra? -- Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 14:42, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Va bene, ora ho capito, mi sembra una cosa tattica e nucleare, magari invece che ogni giorno dell'anno si potrebbe fare diviso per mesi? Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 14:42, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
... ehm, mi sa che non hai capito.
Ci sono un sacco di pro e contro ma prima di ammorbare con un muro di testo vorrei capire se è chiaro il concetto delle sottopagine.  WEDHRO B A 🗿? 14:49, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Sì, ho capito cosa intendi adesso, in realtà lo avevo capito anche prima tutto sommato ma ora mi è più chiaro.
Detto questo direi che dal mio punto di vista è molto meglio suddividerle per argomento, purché ci sia un modo (non so se sia quello che stai facendo con questo template) per raggiungere facilmente i vari argomenti.
Poi piccolo chiarimento, chiunque potrebbe creare una nuova sottopagina della bettola? -- Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 14:55, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Per ora gli argomenti sono visibili mettendo il template {{archivio}}, che a differenza di quello di Wikipedia fa una lista automatica di tutte le sottopagine. Soluzione momentanea tanto per capire se è la strada giusta.
L'idea poi sarebbe di usare le sottopagine-argomento per tutte le PD (ad esempio vedi Discussioni portale:Anime e manga/Parlando di manga - le vostre scelte, per gli utenti più scafati che sanno già dove trovare cosa, mentre la bettola sarebbe rivolta a chiunque voglia aprire un argomento senza ancora sapere dove farlo (quindi chiunque possa creare pagine (quindi sì, chiunque)). Mettiamo che uno vuole chiedere che cosa ne pensano gli utenti di Renzi, clicca un tastone in bell'evidenza che dice "inizia una nuova discussione" o roba simile, e questo lo porta in Discussioni Nonciclopedia:Bettola/Che ne pensate di Renzi?; dopo un po' qualcuno decide che è ora di dare una sistemazione a questo argomento e lo sposta in Discussioni portale:Politica/Che ne pensate di Renzi? perché lì sta meglio. Figata: chi stava seguendo la discussione continua a seguirla anche se ha cambiato indirizzo.
Se la cosa sembra valida creerei un sottopagina apposta per questo discorso così non lo disperdiamo da tutte le parti.  WEDHRO B A 🗿? 15:07, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Va bene, mi sembra giusto, soprattutto se si mantiene la lista delle nuove discussioni, perché tra i ping che non arrivano (anche se basta linkare le pagine utente ma non lo fa mai nessuno) e le pagine nascoste ovunque, a meno che uno non guardi le UM mi pare che sia impossibile capitarci sopra.
Per quanto riguarda il fare i discorsi in un unico posto mi sembra funzionale, considerando che seguire una discussione tra 10mila intestazioni diverse è un casino.
Poi io personalmente avrei un'idea completamente diversa per la formattazione delle pagine di discussione, che immaginerei più simili a una pagina del namespace principale, con i titoli per i singoli interventi ecc., ma questa è un'altra storia.
Detto questo aggiungerei che Renzi meriterebbe ben più di una discussione in bettola, bicoz he spik inglish veri well! Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 15:22, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]

Riorganizzare le discussioni, round 1

Hello, sto facendo qualche esperimento per rendere le discussioni più soddisfacenti per lui e per lei.

  • Per prima cosa ho iniziato ad aggiungere PD su cose un tempo popolari sul vecchio forum, ovviamente razionalizzando un po' ma tenendo i vecchi titoli. Penso che bisogna metterne abbastanza da dare un'idea di quali usare per dire cosa, ma non così tante da incasinare la pagina (ad esempio la sezione "Chiacchiere" può essere molto sfoltita).
  • Poi sto iniziando a sperimentare l'uso di sottopagine per contenere discussioni che non si vuole disperdere nel flusso di modifiche alla PD principale, cioè una versione semplificata del metodo usato nel Bar di Wikipedia (una sottopagina per ogni giorno); il template {{Archivio}} adesso mostra automaticamente le sottopagine per aiutare a trovarle. Se la cosa ha senso si potrebbe ripensare il funzionamento della bettola, in modo che cliccando su un tasto per iniziare una discussione si finisce in una sottopagina dove ci sarà solo quella discussione, e se essa si sviluppa si può spostare come sottopagina di una PD più adatta. In questo modo oltre a non incrociare discussioni uno può tenere d'occhio solo uno specifico argomento invece che un'intera PD che cambia argomento spesso, però non so se tutte 'ste sottopagine possono diventare un problema.

Aspettasi riscontri, grazie.-- WEDHRO B A 🗿? 07:41, 18 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]

E poi alla fine di questa PD cosa se ne fa?--MrApocalisse(Dimmi pure) 09:22, 18 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Non saprei. Per ora la sto usando per discutere di discussioni e gestioni delle stesse, ma probabilmente sarebbe meglio una pagina più tecnica, lasciando questa solo per la gestione della bettola.  WEDHRO B A 🗿? 09:26, 18 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
« Più soddisfacenti per lui e per lei »
(Durex, campagna di sensibilizzazione contro l'assuefazione da viagra)
Comunque bella trovata una discussione su come discutere.
Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 15:37, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]


@FLAK-ZOSO

« a meno che uno non guardi le UM mi pare che sia impossibile capitarci sopra »

Questo vuol dire che bisogna evidenziare la bettola, ma come farlo più che mettendo un link nella sidebar, che appare in ogni pagina?

« Poi io personalmente avrei un'idea completamente diversa per la formattazione delle pagine di discussione, che immaginerei più simili a una pagina del namespace principale, con i titoli per i singoli interventi »

Puoi spiegarti meglio?-- WEDHRO B A 🗿? 15:33, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]

Il collegamento alla sidebar mi sembra giusto (Caterina che guarda per vedere se il collegamento già esiste), andrà fatto.
Per la parte dell'organizzare diversamente le discussioni è una cosa che non riguarda affatto ciò di cui si sta parlando qui, ma semplicemente l'impaginazione delle PD, che secondo me nel lontano 2001 venne ideata in maniera un po' raffazzonata dai wikipediani.
In ogni caso non è una cosa che sarebbe condivisa, ora magari la scrivo decentemente di modo che si capisca cosa intendo. -- Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 15:42, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Veramente il collegamento in sidebar c'è sempre stato, l'ho recentemente rinominato "Discussioni" giusto per vedere se più gente lo trovava. L'altra cosa che non riguarda affatto ecc. postala come sottopagina, facciamo finta che il sistema sia già attivo così lo rodiamo.  WEDHRO B A 🗿? 15:46, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]
Ritorna alla pagina di progetto "Bettola/Riorganizzare le discussioni".