Discussioni Nonciclopedia:Bettola/Miraheze chiude: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(→‎AGGIORNAMENTI: Risposta)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
Nessun oggetto della modifica
Riga 124:
:Spero che vada per il meglio perché traslocare è già stato traumatico la prima volta, e vista la scadenza di settembre questo rischia(va?) di essere un bagno di sangue. Inviterei tutti a donare a Miraheze se solo fosse un problema di soldi, che non è, quindi incrociamo le dita...--{{utente:Wedhro/firma}} 10:36, 19 giu 2023 (CEST)
::Mi avete tolto le parole di bocca XD si spera il meglio--[[Utente:FRIG0BAAR Il Rinato|FRIG0BAAR Il Rinato]] ([[Discussioni utente:FRIG0BAAR Il Rinato|rosic]]) 10:48, 19 giu 2023 (CEST)
 
Scusate se non vi rispondo puntualmente, ma oggettivamente Nonciclopedia è l'ultimo dei miei problemi. Per quanto riguarda il server Tencent beh, vi devo dare una notizia non proprio carina: Una macchina virtuale in cloud non l'affittano a meno di 1000 euro l'anno, considerano quella più scacciona con giusto 1 core di CPU e 1GB di RAM (!). Chiaramente vendono anche calcolatori più potenti, ma la tarrifazione a questo punto parte da 1500 € l'anno. Va da sé che l'assistenza tecnica di Tencent non credo sia paragonabile a qualsiasi provider finora considerato, stesso dicasi per l'ottimizzazione del SEO. Per quanto riguardo i contenuti permessi, visto che precedentemente si è parlato di censura, vi dico che nei loro server in Cina non vogliono:
 
# Contenuti che incitano alla violenza, all'insurrezione armata contro lo Stato, a comportamenti auto-lesionistici e/o suicidari
# Promozione della pornografia a pagamento, del gioco d'azzardo, di investimenti finanziari rischiosi e del consumo di droghe
# Messa in discussione del ruolo del centralismo democratico del Partito comunista nella realizzazione della democrazia popolare socialista
# Propaganda LGBT, femminista, razzista, nazionalista e in generale tutta quella borghese finalizzata alla polarizzazione e divisione del proletariato
# Promozione di movimenti secessionisti e messa in discussione dell'unità nazionale della Repubblica Popolare Cinese (e per loro Tibet, Hong Kong, Macao e Taiwan sono parte integrante del territorio cinese)
# Installazione di adware e/o software finalizzato alla manomissione, danneggiamento e trafugamento non autorizzato di dati da apparecchi elettronici di qualsiasi genere.
 
Oltre a qualsiasi violazione delle leggi dello Stato in cui risiede il locatario. Per il momento è tutto, a voi la scelta --[[Utente:Manzo|Manzo]] ([[Discussioni utente:Manzo|rosic]]) 13:50, 19 giu 2023 (CEST)
12

contributi