Discussione:Papa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
 
Suonerà come un pregiudizio (E in effetti guardando casi precedenti) ,ma :Uno che dice "l'ateo che si permette di scrivere in maiuscolo, dovrebbe sapere che noi cattolici non diremmo mai cose del genere alla sua scelta. Tanto per dirne una, Gesù dovrebbe essere un simbolo non solo per i cristiani, ma per tutte le persone, unicamente per tutte le cose che ha predicato: l'amore, la pace, l'uguaglianza fra gli uomini!" come credete che possa riscriverlo? Non ci sono nemmeno prove concree dell'esistenza di gesù figuriamoci!
 
Anche se qualche vandalo si è permesso di scrivere la mia risposta, ci terrei a farvi sapere (anche se non ve ne importerà niente), che io non mi permetterei mai di venire a scrivere una vostra pagina, poiché sono un Wikipediano e non un Nonciclopediano (e c'è una grande differenza). Più che altro, se fossi in voi mi aspetterei una querela dal salumiere dei salumieri, poiché mi pare proprio che Nonciclopedia si sia proprio lasciata andare, definendo il Papa mafioso e Madre Teresa una fascistoide (essendo ella razzista, si è naturalmente astenuta dall'accogliere indiani di tutte le etnie nei suoi Ospedali). Riportando la definizione Wikipediana di satira: "La satira (dal latino satura lanx, nome di una pietanza mista e colorata) è una forma libera e assoluta del teatro, un genere della letteratura e di altre arti caratterizzato dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento" mi pare ovvio che voi non promuovete nessun cambiamento utile. Senza la C.H.I.E.S.A, come dite voi, il mondo sarebbe ancora ai tempi romani dal punto di vista etico. Checché ne diciate, mi pare proprio ovvio che avete oltrepassato da un pezzo il limite della satira. Lo stesso Wikipiediano di prima, ancora più disgustato.
Utente anonimo