Discussione:Lingua lombarda: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{restauro|motivo=noimmagini|firma=--{{Utente:Nonciclopediologo/firma}} 03:06, apr 16, 2011 (CEST)}}

La sistemo un po' io, se non spiace a nessuno. Così come l'avevo trovata era proprio triste. --[[Utente:Uldomm|Uldomm]] 21:55, 20 nov 2008 (UTC)
La sistemo un po' io, se non spiace a nessuno. Così come l'avevo trovata era proprio triste. --[[Utente:Uldomm|Uldomm]] 21:55, 20 nov 2008 (UTC)


Riga 8: Riga 6:


Mé só bé che 'l Bergamàsch e 'l Bresà i è diferèncc, perchè só 'n apasiunàt de dialècc e scrìe töcc i dé in sö la Wikipedia lumbàrda (endóche scriarìe mai 'na ròba del zéner), ma ché sö Nonciclopedéa ó ülìt mèt en pò de löch cumü, tànto per rìt e fà rìt i óter. Pö, ai öcc e a le urègie de nóter ucidentài (mé só de Milà), i dialècc urientài se sömìen mìa pòch. Te salüde. --[[Utente:Uldomm|Uldomm]] 20:04, feb 12, 2010 (CET)
Mé só bé che 'l Bergamàsch e 'l Bresà i è diferèncc, perchè só 'n apasiunàt de dialècc e scrìe töcc i dé in sö la Wikipedia lumbàrda (endóche scriarìe mai 'na ròba del zéner), ma ché sö Nonciclopedéa ó ülìt mèt en pò de löch cumü, tànto per rìt e fà rìt i óter. Pö, ai öcc e a le urègie de nóter ucidentài (mé só de Milà), i dialècc urientài se sömìen mìa pòch. Te salüde. --[[Utente:Uldomm|Uldomm]] 20:04, feb 12, 2010 (CET)

Come molti altri articoli di nonciclopedia non fa ridere, infatti in filigrana non si intravede la voglia di risata ma solo questioni politiche. Che palle. Se si vuole parlare al proprio ombelico si può farlo semplicemente mettendosi a dorso nudo davanti allo specchio.
:Allora miglioralo. --{{Utente:Undead Lord/firma}} 01:25, dic 11, 2014 (CET)

Versione attuale delle 02:25, 11 dic 2014

La sistemo un po' io, se non spiace a nessuno. Così come l'avevo trovata era proprio triste. --Uldomm 21:55, 20 nov 2008 (UTC)

Datti da fare: hai cinque minuti di tempo. Asd --Milo Laerte Bagat 21:59, 20 nov 2008 (UTC)ver

Posso dire una cosa? È vero che il bresciano e il bergamasco si assomigliano abbastanza, ma dire che sono esattamente la stessa cosa è una cazzatona non da poco. L'accento è parecchio diverso. O almeno lo è per chi è abituato a sentire parlare uno o l'altro. Quello bresciano è molto più calcato, e a volte capita che ci sia gente che li confonda con i veneti, cosa che con il bergamasco non succederebbe mai.--LamentoneVeni vidi WC 05:57, dic 23, 2009 (CET)

Mé só bé che 'l Bergamàsch e 'l Bresà i è diferèncc, perchè só 'n apasiunàt de dialècc e scrìe töcc i dé in sö la Wikipedia lumbàrda (endóche scriarìe mai 'na ròba del zéner), ma ché sö Nonciclopedéa ó ülìt mèt en pò de löch cumü, tànto per rìt e fà rìt i óter. Pö, ai öcc e a le urègie de nóter ucidentài (mé só de Milà), i dialècc urientài se sömìen mìa pòch. Te salüde. --Uldomm 20:04, feb 12, 2010 (CET)

Come molti altri articoli di nonciclopedia non fa ridere, infatti in filigrana non si intravede la voglia di risata ma solo questioni politiche. Che palle. Se si vuole parlare al proprio ombelico si può farlo semplicemente mettendosi a dorso nudo davanti allo specchio.

Allora miglioralo. --Revenant Lord 90% sarcasmo 10% serietà 01:25, dic 11, 2014 (CET)