Discussione:Kāma Sūtra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Dedicherei un due righe anche all'autore. Descrivere le posizioni va bene ma ce ne sono più di sessanta in quel libro, bisogna scegliere le migliori e non concentrarsi solo su quello saltando quasi a piè pari tutto il resto delle trattazioni; la parte in cui si descrivono le varie unioni è anticipata da una classificazione delle tipologie di organi sessuali ed è un qualcosa che secondo me offre spunti sia umoristici sia organizzativi. Modificherei un po' l'introduzione per sottolineare la difficoltà di lettura del nome dell'autore, ad esempio, e proverei a definire il kamasutra come l'antenato delle ''spagnole graffitate sui cessi delle scuole'', una cosa così insomma. Alla fine per molti quelle sono state il primo impatto col sesso {{-asd}}. Avevo pensato che si potrebbe anche creare un CSS per la pagina ma penso che la cosa sarebbe troppo lunga. Invece a caricare una colonna sonora dovremmo farcela.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 10:20, mag 10, 2016 (CEST)
/
 
@Auto: In effetti avevo pensato anche io a parlare dei vari tipi di organi sessuali ma cerchiamo di non strafare o diventa troppo listoso: avevo pensato anche io a fare un template introduttivo con musica Bollywood in sottofondo. Come immagine di apertura avevo pensato ai due Marò intricati in qualche posizione strana: può sembrare un po' scontata ma secondo me ci sta a pennello.
 
@Galeazzi: L'idea è quella di partire con posizioni già esistenti per poi crescere in un delirio nonsense, dai completo sfogo alla tua fantasia e complimenti per la citazione {{-asd}} --{{utente:Znz3194/firma}} 10:32, mag 10, 2016 (CEST)
0

contributi