Discussione:Inversione russa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:
Ho cambiato il collegamento a Uncyclopedia a fondo pagina (quello sotto il nome di vergognoso plagio di questa pagina) perché rimandava alla disambigua. Ora rimanda alla pagina Russian_reversal_(joke) che è quella giusta. --{{utente:Tideo/firma}} 15:21, 20 ago 2008 (UTC)
Ho cambiato il collegamento a Uncyclopedia a fondo pagina (quello sotto il nome di vergognoso plagio di questa pagina) perché rimandava alla disambigua. Ora rimanda alla pagina Russian_reversal_(joke) che è quella giusta. --{{utente:Tideo/firma}} 15:21, 20 ago 2008 (UTC)
:grazie... cmq fa cagare lo stesso.--Visitatore 19:25, 26 set 2008 (UTC)
:grazie... cmq fa cagare lo stesso.--Visitatore 19:25, 26 set 2008 (UTC)

==Ironia mancante==
Scusate, ma non capisco come si possa definire "priva di umorismo" l'Inversione Russa. È priva di umorismo solo se non la capite (o al limite se siete dei rosikoni sedicenni comunisti per cui qualsiasi cosa che fa ironia sul Comunismo è da considerarsi merda); il significato dell'Inversione Russa è semplicissimo: è un metodo surreale-ironico di sottolineare la diversità fra il regime comunista della Russia sovietica e il mondo occidentale, sottolineando come in Russia l'individuo era sempre sotto "controllo" da parte del "potere". Ad esempio, una persona occidentale dice "''ieri sera stavo ascoltando la radio''" e il tipico russo risponde (con accento russo, ovviamente) "--{{Utente:Lamentone/firma}} 17:31, 14 feb 2009 (UTC)in Russia Sovietica, (la) radio ascolta TE!!", etc.--{{Utente:Lamentone/firma}} 17:31, 14 feb 2009 (UTC)