Discussione:Inuyasha: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
:::Mi spiego meglio gli autori si sono ispirati entrambi alle stesse storie del folklore giapponese, allo stesso modo come hanno fatto Akira Toriyama e Osamu Tezuka con Viaggio in Occidente. Molti di questi racconti detti otogizoushi (ce ne sono a centinaia) prevedono l'incontro tra un essere umano e uno youkai sigillato dell'era Sengoku dove poi viene eretto un tempio posto a protezione. Non so se ti è mai capitato di leggerlo, ma originariamente il titolo completo di Inuyasha era "Sengoku Otogizoushi Inuyasha". Capisco che forse quest'idea di Inuyasha scopiazzato ti piaceva, ma le cose non stanno così, poi sei libero di non credere (ergo rimanere nella più totale ignoranza), se non ti è chiaro riguarda la risposta di prima sulla casa editrice e ti rammento che ushio e tora è famoso in giappone, ha vinto anche dei premi (mentre in italia e nel resto del mondo ha floppato alla grande sia il manga che l'anime).--[[Speciale:Contributi/95.233.55.71|95.233.55.71]] 03:04, ago 22, 2010 (CEST)
:Te lo ripeto in maniera più semplice: a livello di mitologia giapponippa non si assomigliano neanche di striscio. Ma proprio per niente. In compenso, la sequenza di eventi, che non c'entra un cazzo con otogizoshi e compagnia bella, è la stessa. Devo indicarti tutti gli eventi stranamente identici? No, perché basterebbe leggersi i primi capitoli di entrambi i manga. Anche quelli che nel tuo universo parallelo floppano. --[[Utente:Manjusri|Manjusri]] 03:53, ago 22, 2010 (CEST)
::Mi sa che il ragazzuolo ha problemi di comprensione: se il concetto non ti è ancora cristallino, Fujita (l'autore di Ushio e Tora) quell'intro non se l'è inventato ma lo ha tratto da delle storie già preesistenti! Un pò come se si fossero entrambi ispirati alla storiella del fantasma donna autostoppista, oh ci siamo? Sei connesso? Ok? Poi che Ushio e Tora abbia floppato in Italia ed all'estero non è certo una novità. I fatti sono questi puoi Sbrofolol quanto vuoi i fatti rimarranno immutati.--[[Speciale:Contributi/95.234.252.246|95.234.252.246]] 11:47, ago 22, 2010 (CEST)
::Vedo un gravissimo caso di fette di prosciutto. Non esistono otogizoshi o altri racconti in cui un (o una) liceale trova un terribile demone leggendario sigillato, lo libera suo malgrado e stringe con esso una tregua che dovrebbe essere temporanea ma che poi non lo è per combattere il cattivo di turno, mentre poco dopo il ragazzino liceale di turno si rivela legato ad un magico artefatto a sua volta legato al demone e poi il demone leggendario riconosciuto per la sua cattiveria pian piano diventa un bonaccione indissolubilmente legato al(la) protagonista umano(a). Se esistono ti sfido a linkarli. E magari già che ci sei illustraci i dati di vendita di U&T in Italia e nel resto del mondo, così magari puoi spiegare dove ha floppato. --[[Utente:Manjusri|Manjusri]] 18:32, ago 22, 2010 (CEST)
 
<math>Ottimo Anime:Inuyasha = Maison Ikkoku:Mermaid Melody</math>--[[Utente:Komet|Komet]] 14:56, 30 lug 2007 (UTC)
0

contributi