Discussione:Imprecisione storica: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
Ti stai sbagliando te, Caccia. Un ancronismo è quando si fa un errore in una ricostruzione, ma per imprecisione storica ci si riferisce a qualcosa che col tempo è stato modificato e non è più la reale versione dei fatti. Come che le piramidi vennero costruite dagli schiavi. Si tratta di un'imprecisione storica, un errore nato col tempo, in realtà erano contadini ben pagati.--{{Utente:TheDekuLink/firma}} 16:34, set 24, 2010 (CEST)
:Secondo me, essendo questo esaustivo, si può integrare.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 16:41, set 24, 2010 (CEST)
 
Caccia, non sono la stessa cosa {{-nasd}}--{{Utente:TheDekuLink/firma}} 16:46, set 24, 2010 (CEST)
 
*Ha ragione Deku. L'anacronismo avviene quando in un dato periodo storico compaiono cose e/o persone che in quel periodo non possono esistere, che appartengono ad epoche diverse. Se in un libro scrivessi che nell'antica Grecia usavano l'insetticida per sterminare le zanzare, questo sarebbe anacronismo. L'articolo di Deku invece parla proprio di imprecisioni, che è diverso. {{-soso}}--{{Utente:+KillerQueen+/Firma}} 17:16, set 24, 2010 (CEST)
 
:Mettiamola sul piano metafisico-storico prendendo in considerazione la definizione aristotelica di cronologia universale: fate come vi pare.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 17:22, set 24, 2010 (CEST)
*Fa ridere. --{{Utente:Retorico/firma}} 09:03, set 25, 2010 (CEST)
0

contributi