Discussione:Gianni Morandi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Chiaramente su Nonciclopedia si nascondono soggetti con turbe inerenti alla coprofagia di Gianni Morandi. Ecco perché i riferimenti alla cosa vengono immangabilmente oscurati. E non mi venite a dire che non sono simpatici ecc., su Nonciclopedia si fa ironia sui cliché, e se mezzo mondo continua ad inserire riferimenti alla coprofagia, evidentemente, il cliché c'è. --[[Speciale:Contributi/185.5.9.127|185.5.9.127]]<sup>([[Discussioni utente:185.5.9.127|disc]])</sup> 22:51, lug 29, 2014 (CEST)
Chiaramente su Nonciclopedia si nascondono soggetti con turbe inerenti alla coprofagia di Gianni Morandi. Ecco perché i riferimenti alla cosa vengono immancabilmente oscurati. E non mi venite a dire che non sono simpatici ecc., su Nonciclopedia si fa ironia sui cliché, e se mezzo mondo continua ad inserire riferimenti alla coprofagia, evidentemente, il cliché c'è. --[[Speciale:Contributi/185.5.9.127|185.5.9.127]]<sup>([[Discussioni utente:185.5.9.127|disc]])</sup> 22:52, lug 29, 2014 (CEST)

Versione delle 22:52, 29 lug 2014

Chiaramente su Nonciclopedia si nascondono soggetti con turbe inerenti alla coprofagia di Gianni Morandi. Ecco perché i riferimenti alla cosa vengono immancabilmente oscurati. E non mi venite a dire che non sono simpatici ecc., su Nonciclopedia si fa ironia sui cliché, e se mezzo mondo continua ad inserire riferimenti alla coprofagia, evidentemente, il cliché c'è. --185.5.9.127(disc) 22:52, lug 29, 2014 (CEST)