Discussione:Chiesa Cattolica Romana Apostolica: differenze tra le versioni

Riga 119:
Il Papa è un uomo buono non è in conflitto con se stesso e soprattutto non è in conflitto con nessuno anzi,odiate la chiesa per l'8 per mille e fate vedere gli ori della chiesa;quelli sono beni culturali artistici,religiosi,medievali e italiani,la Santa Chiesa con le missioni in Africa e nel mondo aiuta i poveri e gli ammalati,l'esempio più grande è Madre Teresa di Calcutta,basta con gli insulti che noi cattolici e la Santa chiesa non meritiamo.
 
::S'è un uomo buono, perché perdere tempo a difenderlo? D'altronde ci si dovrebbe parimenti chiedere: va bene che alcune critiche esprimono rancore, ma allora come mai quando qualcuno si sente offeso dalle parole di quell'uomo (cito ad esempio l'episodio ormai quasi dimentico della gaffe sui musulmani all'insediazione, ma gli esempi sono innumerevoli) e comprensibilmente risponde '''in ogni caso''' lo si taccia d'odio? Per altro: l'odio non è sempre e per sua natura portato alla violenza, basti guardare i movimenti riformatori. D'altronde se gli ''eretici'' Protestanti odiano così tanto il papa (come dicono i cari Tradizionalisti filo-Lefebvriani) [http://en.wikipedia.org/wiki/Acton_institute perché unirsisi sono uniti economicamente]? Inoltre le missioni in Africa non lo esulano dal dover tenersi sul piano della civiltà, e non mi riferisco alla forma ma alla sostanza, nei suoi discorsi: è mai possibile che anche solo un religioso in Africa possa giustificare il paragonare di Benedetto dell'ateismo al nazismo? Per concludere: sulle opere caschi male: visto che, come dimostra l'ex ministro dei beni culturali, spesso ci si cura solo quello dimenticando patrimoni non meno importanti e soprattutto pubblici. --{{Utente:Marco campa/firma}} 20:26, nov 30, 2011 (CET)
 
==Sembra falso ma non è... ==
0

contributi