Discussione:Chiesa Cattolica Romana Apostolica: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
(→‎Piano con gli INSULTI: nuova sezione)
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(56 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 72:
Macchè vandalizzando, allora a chi midevo riferire?
:Non ti devi riferire a nessuno. E non devi cancellare le parti che meno ti piacciono. Capito?! Se lo fai ti banniamo. --'''{{utente:eeeeee/firma}}''' 13:38, 19 nov 2008 (UTC)
 
La satira ci sta, non si può negare. Ci sono anche pagine fatte in maniera abbastanza divertente, ma Nonciclopedia ormai è un veicolo di propaganda antireligiosa, anzi no ... direi più che altro anticristiana ... ma neanche! È proprio anticattolica! Puoi vederlo in ogni articolo che riguardi la Chiesa, il Cristianesimo, Gesù e qualunque cosa abbia a che fare con queste tre. E voi non negatelo, sarebbe da ipocriti! [[Speciale:Contributi/78.13.58.79|78.13.58.79]] 17:42, feb 28, 2011 (CET)
 
E la "morale cattolica" offende me con la sua sequela di stronzate. Possiamo annullare anche la chiesa, allora?
 
== Piano con gli INSULTI ==
 
Adesso ci state proprio andando pesante! Lo volete capire o no che in Nonciclopedia state offendendo troppo la morale cattolica? Sia nell'articolo sul papa, sia su quello di Padre Pio, e su questo, i nonciclopediani dimostrano un senso del rispetto nullo! Basta ad offendere quel miliardo di persone che crede in Dio! Smettetela di dare alla Chiesa di mafiosa, quando la vera mafia è quella di Totò Riina e di Bernardo Provenzano, con i quali la Chiesa ufficiale non ha mai avuto niente a che fare. Inoltre, non sono assolutamente d'accordo con il grafico in cui dite che la Chiesa ha affossato la cultura: e tutto l'innovamento agricolo, tutte le opere salvate dagli amanuensi introdotte dai Benedettini nel Medioevo? La Chiesa ha sempre aiutato la cultura, l'etica e il progresso scientifico. Le frasi offensive dette sulla Chiesa Romana sono indicibili e irripetibili: potreste essere incriminati di vilipendio di una religione considerata tale dallo Stato Italiano! Se non vi asterrete, ne affronterete le conseguenze --[[Speciale:Contributi/89.97.150.84|89.97.150.84]] 18:22, 16 mar 2009 (UTC)
 
''Ne affronterete le conseguenze'', suona come una minaccia--{{Utente:Magicbox/firma}} 18:30, 16 mar 2009 (UTC)
:"Ciascuno di noi renderà conto di sé stesso a Dio. Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Aiuto:Guida_rapidaporre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un'occasione di caduta."
:''(Romani 14:12,13)'' --{{Utente:Pfenner/firma}} 18:31, 16 mar 2009 (UTC){{VF|783352}}
 
Pfenner, mi soprendei sempre di più{{-asd}}--{{Utente:Magicbox/firma}} 18:32, 16 mar 2009 (UTC)
:Quoto MB...{{-asd}}--{{utente:Frank87/Firma}} 18:57, 16 mar 2009 (UTC){{VF|783366}}
 
 
Caro 89.97.150.84, fattela una scopata ogni tanto.... --[[Utente:Angelinsane|Angelinsane]] 17:50, 25 giu 2009 (CEST)
 
"La Chiesa ha sempre aiutato la cultura, l'etica e il progresso scientifico." MA CI STAI PRENDENDO PER IL CULO?? Senza la chiesa il mondo sarebbe un posto migliore...lasciamo perdere veramente ch'è un discorso in cui hai già perso in partenza...e se ciascuno di noi renderà conto di sè stesso a dio...ok allora fatti i cazzi tuoi e pensa a non rompere i coglioni! Sei un povero sfigato...quoto angelinsane...fatti una scopata! Sergio
 
Non vi preoccupate, tanto tra insulti, offese e bestemmie un vescovo, un sacerdote, forse anche il papa può anche cadere, ma la Chiesa, che è il popolo di Dio, non morirà mai, perché non è governata da uomini, ma dal Signore, nell'unità dello Spirito Santo. E quando renderete conto davanti a Dio del vostro operato, ah come ci divertiremo. Potete stare sicuri che noi cattolici siamo fieri e convinti di quello che professiamo e non ci spegneremo mai. Nella speranza che non cancellerete il mio commento, esprimo estrema vicinanza alla mia fede, alla Chiesa e a quella persona che si è degnata di scrivere un commento posto all'inizio di questo capitolo. Enrico
 
{{-patpat}}--{{Utente:Big Jack/firma}} 22:21, giu 25, 2012 (CEST)
 
== siete in errore ==
 
Ragazzi avete sbaglaito tutto; guardate qui ce la risposta ad ogni vostra domanda http://www.lavocedidoncamillo.com/
 
Mi chiedo a cosa è dovuta la votazione dell'anno scorso
 
== lessico ==
Ho allungato la voce ''lessico''... secondo voi ora è troppo lunga?
--{{Utente:Marco campa/firma}} 15:58, set 18, 2009 (CEST)
 
== opinione ==
La mia opinione sul [[papa]]:
 
{{Cit2|''Una persona onesta vive in pace e non si avventa sulle cose. Una persona di poco valore non trova pace, ma ovunque vada crea problemi ed è in conflitto con tutto''|[[Hagakure]]}}
Questo vale anche per i [[creazionismo|creazionisti]], i [[papaboy]], quel [[coglione]] di [[Padre Livio Fanzaga|Padre Livio]] e i [[preti]] [[pedofili]].
 
*P.S.: sò benissimo che mi stò avventando su qualcuno e quindi mi contraddico, ma sono un <s>fottutissimo</s><math>comunissimo</math> essere umano e il libro su cui mi baso è stato scritto da un mio pari, al contrario del presunto autore della [[bibbia]](...[[ma anche no]]!).
 
*P.P.S.: Ma i [[papaboy]] impareranno mai che [[Nonciclopedia]] è un'enciclopedia parodistica!???!
--{{Utente:Marco campa/firma}}16:31,set28,2009(CEST)
 
Strano che nessun [[papaboy]] controbatta, che c'è siete andare a recitare [[preghiera|uno dei vostri mantra]], oppure vi siete andati a sbattezzare?<small>Spero per voi non la prima...</small>
--{{Utente:Marco campa/firma}}16:54,ott4,2009(CEST)
 
Il Papa è un uomo buono non è in conflitto con se stesso e soprattutto non è in conflitto con nessuno anzi,odiate la chiesa per l'8 per mille e fate vedere gli ori della chiesa;quelli sono beni culturali artistici,religiosi,medievali e italiani,la Santa Chiesa con le missioni in Africa e nel mondo aiuta i poveri e gli ammalati,l'esempio più grande è Madre Teresa di Calcutta,basta con gli insulti che noi cattolici e la Santa chiesa non meritiamo.
 
::S'è un uomo buono, perché perdere tempo a difenderlo? D'altronde ci si dovrebbe parimenti chiedere: va bene che alcune critiche esprimono rancore, ma allora come mai quando qualcuno si sente offeso dalle parole di quell'uomo (cito ad esempio l'episodio ormai quasi dimentico della gaffe sui musulmani all'insediazione, ma gli esempi sono innumerevoli) e comprensibilmente risponde '''in ogni caso''' lo si taccia d'odio? Per altro: l'odio non è sempre e per sua natura portato alla violenza, basti guardare i movimenti riformatori. D'altronde se gli ''eretici'' Protestanti odiano così tanto il papa (come dicono i cari Tradizionalisti filo-Lefebvriani) [http://en.wikipedia.org/wiki/Acton_institute perché si sono uniti economicamente]? Inoltre le missioni in Africa non lo esulano dal dover tenersi sul piano della civiltà, e non mi riferisco alla forma ma alla sostanza, nei suoi discorsi: è mai possibile che anche solo un religioso in Africa possa giustificare il paragonare di Benedetto dell'ateismo al nazismo? Per concludere: sulle opere caschi male: visto che, come dimostra l'ex ministro dei beni culturali, spesso ci si cura solo quello dimenticando patrimoni non meno importanti e soprattutto pubblici. --{{Utente:Marco campa/firma}} 20:26, nov 30, 2011 (CET)
 
==Sembra falso ma non è... ==
 
Quella locandina che scomunicava tutti i comunisti dalla chiesa cattolica è, strano ma vero, reale! Fatta nel 1949 se non sbaglio per le prime elezioni italiane per bloccare i cristiani comunisti che votavano per la sinistra e dare i voti alla DC.
 
Non so se gli ultimi papi sono stati troppo occupati a molestare gli omosessuali negli ultimi anni ma oltre a essere vera NON É MAI STATA ANNULLATA!!!
 
Sei comunista? Solo un simpatizzante? Oppure hai la barba come quella del Che? te ne vai nella calda localita inferno a rosolare con una carota nel culo per l' eternita' anche se eri come Madre Teresa di Calcutta (spiritualmente, non fisicamente). Ora che ci penso tanto varrebbe non andare in chiesa e smetterla di dare l'otto per mille al tizio dal cappello a doppia punta e allungare 'sti soldi alla ricerca che ci fara' vivere di piu' in questo mondo invece che per sempre all'inferno.
 
Comunque bravi a tutti coloro che hanno partecipato alla pagina, è più caustica di Luttazzi sbronzo sotto anfetamine, W la satira e M i rosikoni!--[[Utente:Italo galardi|Italo galardi]] 23:59, feb 11, 2010 (CET)
 
Ma quale satira? L'articolo è schifosamente propagandistico e pieno di luoghi comuni ... Se questa è satira io sono Belén Rodrìghez (l'ho scritto apposta così, non fate i fresconi).
Inoltre il tanto agnognato manifesto non si riferisce alla sinistra in genere, ma al Partito Comunista, di chiaro stampo antireligioso (come voi, tra l'altro). Non sapete neanche leggere [[Speciale:Contributi/78.13.58.79|78.13.58.79]] 17:10, feb 28, 2011 (CET)
: Ok ma adesso per dimostrare le tue tesi e confrontarti con le nostre dovresti fare un salto [[fanculo|Qui]] o [[Clicca qui|Qui]].--{{Utente:Nonciclopediatra/firma}} 17:27, feb 28, 2011 (CET)
 
Conosco nonciclopedia a memoria ... non credi che sia abituato a leggere dove portano i collegamenti prima di cliccare?
Perchè quando si toccano i [[ateismo|vostri punti di vista]] vi incazzate come rinoceronti che hanno perso il tram, mentre vi sentite liberi di [[stupro|calpestare]] chiunque non la pensi come [[merda|voi]]? [[Speciale:Contributi/78.13.58.79|78.13.58.79]] 17:37, feb 28, 2011 (CET)
::Piano con le offese, visto che conosci Nonciclopedia a memoria, cosa che dubito fortemente, allora dovresti sapere che qui prendiamo in giro qualunque argomento, ora non scassarci più la minkia. Saluti caro bigotto.--{{Utente:Nonciclopediatra/firma}} 17:40, feb 28, 2011 (CET)
 
Ovviamente lo so ... solo che vedo centinaia di pagine su cristianesimo & affini, ma niente di niente su UAAR e altri argomenti legati all'ateismo a parte l'ateismo stesso, che comunque è trattato in maniera quasi lusinghiera (altro che satira!) [[Speciale:Contributi/78.13.58.79|78.13.58.79]] 17:45, feb 28, 2011 (CET)
:Manca un'articolo sull'UAAR? Scrivilo tu, non è che ci voglia molto, bastano 3 cose: conoscenza dell'argomento, umorismo e <u>sopratutto</u> tanta voglia di scrivere. {{-sisi}} --{{Utente:Undead Lord/firma}} 18:01, feb 28, 2011 (CET){{VF|1675995}}
 
::A differenza della maggior parte degli utenti che scrivono articoli sulla religione, io ammetto di essere in mancanza del primo requisito: la conoscenza dell'argomento. Sarebbe solo un ammasso di luoghi comuni, risultando così divertente, ma non certo satirico. Sarebbe un'umorismo vuoto e disinformante, indegno di un sito come Nonciclopedia [[Speciale:Contributi/78.13.57.100|78.13.57.100]] 15:50, mar 2, 2011 (CET)
 
 
Ci sono centinaia di pagine sulla religione perché, oggettivamente, è un argomento su cui c'è molto ma molto più da dire che non l'agnosticismo, l'ateismo o affini. Ad ogni modo Nonciclopedia non è schierata, gli utenti lo sono. E se la maggior parte degli utenti è atea/agnostica/anticlericale e predilige gli articoli sulla religione non ci possiamo fare molto. Ma se qualcuno vuole scrivere un bell'articolo sull'agnosticismo, l'ateismo, l'apateismo o su quel gran burlone di Russell, allora ben venga! --{{utente:eeeeee/firma}} 19:22, feb 28, 2011 (CET){{VF|1676062}}
 
== Lessico ==
 
Non si potrebbe mettere in ordine alfabetico la parte sul lessico? Se qualcuno lo fa, vince un casco di banane. Altrimenti lo farò io [[Eh?|quando avrò tempo]]. --[[Utente:Black Out|Black Out]] 00:05, mag 21, 2010 (CEST)
 
 
== Correzioni necessarie ==
 
Questa è la seconda volta che trovo la cretinata sull'elio-centrismo. Ma avete studiato fisica sui manuali del 1700?
 
Noi credenti cattolici siamo stufi di queste offese ripeto questo non significa scherzare ma insultare questa pagina fa schifooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Pensa che a me invece avete rotto il cazzo voi credenti cattolici e quelle merdate che propinate tramite la vostra associazione a delinquere, quindi siamo pari, no?
 
== Titolo ==
Mah... siamo sicuri che sia necessario avere il titolo così lungo? Secondo me basta ''Chiesa cattolica''. --{{Utente:Lorenzo 2/firma}} 20:15, giu 30, 2013 (CEST)
 
== Buffi cappelli ==
Riguardo al Papa modificherei la frase: "Dopo essere stato eletto acquisisce automaticamente (un buffo cappello), oltre al parcheggio riservato e alla casella email @vatican.va, alcuni poteri sovrannaturali:" Nella parentesi la modifica!--[[Speciale:Contributi/95.232.30.78|95.232.30.78]]<sup>([[Discussioni utente:95.232.30.78|disc]])</sup> 16:43, ago 3, 2014 (CEST)
:In fondo non aggiunge niente... --{{Utente:MisterDi/firma}} 01:01, ago 4, 2014 (CEST)
 
Io la vedo diversamente, storicamente: a prescindere dal fatto che non sempre c’è da ridere e si può ridere, a parte questo, la satira non suscita il riso, non serve a questo, ma a demolire, suscita ringhi malevoli, altro che ironia: mira a distruggere le persone e tutto quanto è a loro più sacro. La satira imperversa nei momenti più violenti e di passaggio della storia. E quasi sempre è stata al servizio del potere dominante, delle mode: vogliamo dimenticare le satire dei giornali fascisti e nazisti sugli ebrei? Erano vignette ben fatte, divertenti, ma stimolavano gli istinti addormentati dentro il basso ventre dei lettori, i più mefitici e bestiali. Anche allora si prendeva di mira la fede e i costumi di un popolo, quello ebraico: com’è finita poi la storia del “satirico” personaggio vignettistico “Assalonne Mordivò”? Con la soluzione finale!