Discussione:Campania: differenze tra le versioni

Riga 23:
==Emigrazione da Napoli==
L'emigrazione della gente campana colpisce soprattutto le province di Avellino e Benevento, grazie al fatto che tutti i soldi vengono spesi per trovare nuovi spot sulla regione Campania in cui si parla solo di Napoli, per cambiare. In formatevi prima di scrivere. I napoletani che dice Bossi sono i famosi Napulì di cui si parla in un certo articolo su Torino, dalle parti di Bossi quindi, proprio su questa enciclopedia, e lì è specificato che gli abitanti del Sud-Italia continentale nel nord-ovest sono chiamati appunto Napulì, che Bossi nella sua ignoranza traduce con Napoletani, in italiano testualmente "abitante della città o della provincia di Napoli". Terroni comunque si riferisce ai Veneti nei dialetti del nord-ovest italiani
 
:Si è fatto uso di una licenza artistica, se mi è concesso l'ardire; sul sito non siamo rigidamente legati ai fatti storici, se non quando vi è del contenuto umoristico sfruttabile in modo diretto. Insomma le battute presenti nell'articolo sono da prendersi relativamente sul serio e volutamente paradossali, ma grazie per l'intervento critico.--{{Utente:Hellequins/firma}} 16:43, set 20, 2012 (CEST)
0

contributi