Discussione:Assicurazione: differenze tra le versioni

m
Riga 33:
 
:Se vuoi metterci le mani per migliorarne l'ironia non sollevo obiezioni, l'unica premura è che si mantenga la "denuncia della realtà". Non ho la pretesa che ogni periodo del mio articolo sia divertente. A me non pare vi sia tutta quella polemica che mi hai esposto, nella prima nota ho voluto canzonare il numero spropositato di compagnie assicurative che lucrano in italia. Se poi pensi ci sia una ripetizione tra la prima e la seconda frase, che cosa proporresti come soluzione? Boh, a me sembrava che lo spauracchio della paura unito all'aumento delle tariffe fosse abbastanza divertente...--{{Utente:Aquila Nera/firma}} 10:12, lug 29, 2011 (CEST)
*Secondo me ti sei troppo attaccato alla realtà (tieni presente che critico te, ma lo faccio anch'io) che, seppur grottesca, sempre realtà rimane. Penso che dovremmo evitarlo. Te l'ho detto, la prima parte mi è sembrata più piacevolmente frivola.--{{Utente:Retorico/firma}} 10:19, lug 29, 2011 (CEST){{VF|1799735}}
0

contributi