Discromatopsia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|{{Ombratesto|testocolore= #FF0022|ombracolore= #2D932E|testo= Daltonismo}}}}
{{Titolo|{{Ombratesto|testocolore= #FF0022|ombracolore= #2D932E|testo= Daltonismo}}}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con una perfetta visione binoculare}}
[[File:Pene.JPG|right|thumb|148px|Se vi sentite
{|style="width:100%;margin-top:+.2em;background-color:#fcfcfc;border:5px solid #000"
offesi da questa immagine, congratulazioni, non siete daltonici! (ma rompicoglioni)]]
|style="width:56%;color:#000"|
{{Cit|Se non riesci a leggere questo frase non sei daltonico, ma [[analfabeta]]|[[Pier Paolo Pasolini]] su Daltonismo}}
<div class="plainlinks"><center>'''ATTENZIONE!''' <br />
Questa pagina è stata scritta col colore '''nero'''. Se i colori di questa pagina sono diversi, vuol dire che probabilmente sei un [[daltonico]]. <br />
E perciò preparati ad essere oggetto di derisione da parte della comunità.</center></div>
|}
<br />
{{Malattia}}
{{cit2|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Blu!}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|[[Daltonico]] su marrone.}}}}
{{cit2|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Ma non era [[verde]]?}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|[[Daltonico]] su multa per essere passato col [[rosso]].}}}}
{{Cit2|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Se non riesci a leggere questo frase non sei daltonico, ma [[analfabeta]].}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|[[Pier Paolo Pasolini]] su Daltonismo.}}}}
{{Cit2|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Verde di sera bel tempo si spera}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Daltonico su proverbi.}}}}
{{Cit2|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|C'è un grande prato rosso...}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|[[Gianni Morandi]] su daltonismo.}}}}
[[File:Twister con solo due colori.jpg|right|thumb|250px|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Il celebre [[gioco]] [[Twister]], nella sua versione per daltonici.}}]]
{{cit2|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Oh ragazzi, ho visto un [[uccello]] stranissimo! Aveva le ali gialle, il becco rosso, il petto blu e una strana macchia viola sulla [[testa]]. Per voi cos'era?}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|[[Daltonico]] su passerotto.}}}}


{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Il '''daltonismo''' è una malattia che si manifesta come un vera e propria incapacità di distinguere i [[colore|colori]], spesso scambiando alcuni colori con altri, e che può portare a conseguenze anche gravi; specie se non ci si accorge che lo [[stracchino]] lasciato in frigo da due settimane ha virato verso un [[giallo]] acceso.}}
{{Cit|Verde di sera bel tempo si spera|Daltonico su proverbi}}


== {{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Storia}} ==
{{Cit|C'è un grande prato rosso....|[[Gianni Morandi]] su daltonismo}}


{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Fu il chimico [[inglese]] John Dalton nel 1794 a descrivere per primo la malattia dopo esseri reso conto che non riusciva a distinguere il giallo dal grigio, cosa che lo aveva portato a scoprire quarantasei pietre filosofali. Dalton scrisse e pubblicò i suoi studi nel [[libro]]: "''Extraordinary facts relating to the vision of colours''" che fu inizialmente classificato dalla comunità scientifica come: ''i deliri di un pazzo sotto [[droga|acidi]]''.<br />
Il '''daltonismo''' è un [[disturbo gastrico]] che rende il soggetto incapace di distinguere i colori verde e rosso. Altri disturbi indesiderati minori causati dalla malattia sono la perdita della capacità di intendere e di volere, [[impotenza]], [[autismo]] acuto, [[epilessia]], morbo di PARKINSON, sindrome di WISKOTT-ALDRICH e acne.
Solo dopo molti anni si cominciò a capire che gli studi di Dalton erano in gran parte esatti, a parte il fatto di essere scritti con inchiostro giallo, è chiaro.}}


== {{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|La malattia}} ==
== {{Ombratesto|testocolore= #FF0022|ombracolore= #2D932E|testo= Come riconoscerlo}} ==
[[File:Borsa blu con scritta.jpg|left|thumb|250px|{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Per evitare situazioni imbarazzanti esistono molte ditte specializzate in accessori per daltonici.}}]]
{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Il daltonismo si manifesta principalmente come una malattia genetica ereditaria che colpisce i [[maschi]] in una percentuale [[cinque]] volte superiore alle [[femmine]]<ref>Alla faccia della parità sessuale.</ref>. Perciò se sei il [[figlio]] di un daltonico, mi spiace per te, ma sei fottuto.<br />
La malattia può manifestarsi anche in seguito a lunghi periodi di permanenza in ambienti privi di [[luce]] come grotte, catacombe o prigioni sotterranee<ref>Tutti posti adatti per una villeggiatura.</ref>; oppure come conseguenza di traumi agli occhi dovuti a una sovraesposizione alla [[luce]] solare, ad un urto, al contatto con prodotti chimici o polveri. Forse è meglio se cominci a girare con degli occhialoni protettivi.}}


{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Il daltonismo però può anche rivelarsi utile, infatti come ci informa [[Wikipedia]]:}}
Esiste un test per verificare se una persona è daltonica oppure no: e consiste nel prelevargli un campione di bile per [[Ano|via rettale]], centrifugarlo e farlo bere al paziente. Se il paziente esplode vuol dire che era perfettamente sano e non affetto da daltonismo. In alternativa basta chiedere al paziente se vede il colore verde su uno sfondo [[rosso]], ma questa pratica è stata abolita perché considerata eccessivamente barbara. Se vedete tutta la seguente frase in rosso o in grigio significa che siete daltonici. <font style="color:#DDA0DD;"> Se invece la vedete in verde sareste delle persone perfettamente sane se non fosse che state navigando su un sito inutile come nonciclopedia. </font>
{{quote|{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|''In alcune situazioni il daltonismo può rivelarsi vantaggioso; un cacciatore daltonico, ad esempio, può riuscire a distinguere meglio una preda mimetizzata su uno sfondo caotico.''}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|[[Wikipedia]] sull'utilità nascosta del daltonismo.}}}}
<font style="color:#32CD32;">
{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Viene spontaneo chiedersi come mai nessuno si fosse reso conto di un simile vantaggio. Presto! Infilati della [[sabbia]] negli occhi! In questo modo potrai smetterla di andare in [[macelleria]] e abbattere il tuo [[cibo]] a [[mano|mani]] nude, pensa al risparmio di [[denaro]].}}


== {{Ombratesto|testocolore= #FF0022|ombracolore= #2D932E|testo= Storia}} ==
[[File: calderoli.jpg|180px|right|thumb|Calderoli in procinto di [[Suicidio|togliersi la vita]]]]
<font style="color:#228B22;">
Per solidarietà a tutti i daltonici che seguono nonciclopedia, scriveremo tutta la sezione Storia in un colore grigio spento, in modo che tutti coloro non affetti da questa menomazione sappiano come si sente chi ne soffre. Il primo caso registrato di daltonismo risale al 47 a.C. quando un turista tedesco, in gita a [[Sharm-el-Sheik]], fece causa all'agenzia turistica che gli aveva consigliato la località perché il famigerato [[Mar Rosso]] non era rosso. Come tutti sanno, il Mar Rosso è caratterizzato, curiosamente, da una vivace colorazione scarlatta, perciò il turista tedesco si è rivelato manifestamente daltonico ed è stato lapidato. <br />Successivamente, in epoca medievale, ci sono giunti documenti che dimostrano un altro caso di daltonismo. Infatti uno storico britannico ha parlato nei suoi scritti della sanguinaria guerra civile tra i nobili uniti sotto lo stemma della Rosa Bianca e quelli della Rosa Grigia. <br />In epoca più recente invece, è rimasto nella Storia il caso del membro del partito [[Lega Nord|leghista]] [[Calderoli]]. Questo simpatico politicante che sosteneva con fervore la causa della Padania, si è reso conto un bel giorno che la sua cravatta non era [[rossa]], com'egli credeva, ma verde. Questo lo portò tragicamente al suicidio. L'ex ministro si tolse la vita tuffandosi in un calderone di polenta bollente nel bel mezzo di un pranzo di famiglia. I suoi familiari lo rimpiangono ancora: </font> <br />
{{Cit|Mai mangiato una polenta così saporita!|[[Platinette|La madre affranta]] su Calderoli}}


== {{Ombratesto|testocolore= #FF0022|ombracolore= #2D932E|testo= Personaggi famosi affetti da daltonismo}} ==
*[[Ray Charles]]
*[[Picasso]]
*[[Calderoli]]
*[[Tua sorella]]
*[[Pimpa]]


== {{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Le cure}} ==
== {{Ombratesto|testocolore= #FF0022|ombracolore= #2D932E|testo=Link}} ==
*[[Rosso]]
*[[Verde]]
*[[Pietro Pane]]
*[[Daltonico che brucia i rossi agli incroci sgommando coll'Hummer]]


{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Purtroppo non esiste alcuna cura per il daltonismo quindi, [[amico]] mio, ti tocca attaccarti al [[tram]]. Puoi sempre consolarti pensando che c'è [[gente]] messa peggio di te mentre appiccichi post-it sugli oggetti per ricordarti di che [[colore]] sono. Pensa che c'è gente che si ostina a votare [[Berlusconi]].<br />}}
{{medicina}}

{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Oggi però, proprio per facilitare la vita a chi è affetto dalla [[malattia]], vengono adottati vari provvedimenti come colorare diversamente ogni [[ufficio]] comunale per renderlo meglio riconoscibile, usare dei tracciati colorati per le visite guidate nei [[museo|musei]] e colorare diversamente i biglietti dell'[[autobus]] in base alla tratta. Tutte cose molto utili, soprattutto se vedi solo il [[grigio]].}}

== {{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Il daltonismo nella storia}} ==
[[File:Test per daltonismo.jpg|right|thumb|220px|{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|''Nun se capìs rièn.'', capolavoro del puntinista francese Jan-Baptiste Cecàt.}}]]
{{Colore|<choose><option>red</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Nonostante nel corso dei secoli i daltonici siano stati spesso discriminati e a apostrofati con epiteti come: "''Brutto [[figlio di puttana]], non hai visto che era rosso!''" o "''Ma che cazzo, io ti avevo detto di comprare il vino [[bianco]]!''" la [[storia]] ci ha lasciato le tracce di diversi daltonici tra le figure di spicco dell'[[arte]] e della [[letteratura]].<br />
I due più famosi daltonici della storia furono senza ombra di dubbio Arthur Rimbaud e Vasilij Vasil'evič Kandinskij (''Vasino'', per gli amici). Il primo si dichiara daltonico attraverso le sue opere poetiche come la poesia ''Vocali'' dove descrive le lettere come:}}
{{quote|{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|''A nera, E bianca, I rossa, U verde, O blu''}}|{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Rimbaud su quante sfumature possa assumere un ''Times new roman'' nero, dimensione 14.}}}}
{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Quanto a Kandinskij, l'unica spiegazione possibile per gli accostamenti di colore nei suoi quadri, a parte la daltonia, è l'alcolismo.<br />
Inoltre, si pensa che molti movimenti artistici come il puntinismo nell'ottocento, il futurismo nel novecento e lo startrekkismo del duemila siano prodotti di artisti daltonici.}}

== {{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Note}} ==

{{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|<references/>}}

== {{Colore|<choose><option>red</option><option>white</option><option>blue</option><option>green</option></choose>|Voci correlate}} ==

*[[Oculista]]
*[[Daltonico]]

{{Medicina}}


[[Categoria:Patologie]]
[[Categoria:Patologie]]