Discoteca: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 18: Riga 18:


== Caratteristiche principali e storia della discoteca ==
== Caratteristiche principali e storia della discoteca ==
[[File:Stanlio e Ollio.gif|right|thumb|200px|Tipici discotecari]]
[[File:Idioti_ballanti.gif|right|thumb|380px|Tipici discotecari]]
Le prime testimonianze si hanno attorno al 300 a.c quando in un [[lazzaretto]] furono confinati alcuni sventurati che si erano cibati troppo avidamente di [[fagioli]] e nottetempo qualcuno si accorse che il fragoroso rumore dei [[peti]], che rimbombava dentro alle mura dell'edificio, poteva essere sfruttato ai fini di lucro. Tutto ciò divenne ben presto un fenomeno di massa e fiorirono le prime vere discoteche.
Le prime testimonianze si hanno attorno al 300 a.c quando in un [[lazzaretto]] furono confinati alcuni sventurati che si erano cibati troppo avidamente di [[fagioli]] e nottetempo qualcuno si accorse che il fragoroso rumore dei [[peti]], che rimbombava dentro alle mura dell'edificio, poteva essere sfruttato ai fini di lucro. Tutto ciò divenne ben presto un fenomeno di massa e fiorirono le prime vere discoteche.
Molti personaggi storici erano assidui [[discotecari]], lo stesso [[Giuda]] (quello della [[bibbia]] per intenderci) era un frequentatore dello [[Space]] di [[Betlemme]] e tradì [[Gesù Cristo]] per pagarsi l'ingresso che costava appunto trenta denari.
Molti personaggi storici erano assidui [[discotecari]], lo stesso [[Giuda]] (quello della [[bibbia]] per intenderci) era un frequentatore dello [[Space]] di [[Betlemme]] e tradì [[Gesù Cristo]] per pagarsi l'ingresso che costava appunto trenta denari.