Diritto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 24:
 
== Il Legislatore ==
[[File:Vecchio che canta .jpg|thumb|250px|right|Il legislatore immortalato in un party ad Arcore.]]
Entità mitologica semidivina descritta nell'immaginario collettivo come un [[vecchio]] bacucco barbuto, vestito di una sola tovaglia da tavola portata a mo' di [[pareo]].<br />
Non è mai d'accordo con [[nessuno]] ed è molto severo con tutti, tranne che con quelli che organizzano party a casa propria con minorenni, presentatori di TG a cifre pari e igieniste dentali.
Riga 30:
Crea le [[leggi]], le sanzioni e poi il modo in cui farle evadere a chi se lo merita, ossia i più furbi.<br />
Costringe dalla notte dei tempi [[studenti]], [[avvocati]], [[giudici]] e [[giurista|giuristi]] a studiare le sue vergate, accuratamente annotate in codici annuali di [[millemila]] pagine dal costo direttamente proporzionale al loro peso, per poi cambiare idea e stravolgere tutto l'anno successivo.
Il nemico del Legislatore è il [[giurista]].: Unun [[nerd]] che non si fa mai i cazzi suoi e deve per forza interpretare le parole del Legislatore assecondando il proprio estro con considerazioni personali chilometriche che nessuno leggerà mai: "Le note".
 
== Gerarchia delle fonti ==
{{Vedianche|Costituzione della Repubblica Italiana|}}
La catena alimentare delle fonti è siffatta:
*'''[[Costituzione]]'''. Entrata in vigore il [[1 gennaio]] [[1948]], è vecchia come il cucco, è composta da 139 articoli. Non si può modificare a cuor leggero eppure non passa legislatura in cui il [[parlamento]] di turno non voglia metterci le [[Mani|manacce]].
*'''Diritto Comunitario/Trattati Internazionali'''. In soldoni è quello mediante il quale gli stati esteri e la [[Comunità Europea]], facendoci firmare trattati a sgamo e con le direttive, dicono a noi [[italiani]] cosa dobbiamo fare. E noi obbediamo.
*'''Diritto Nazionale'''. Il diritto de noantri.
Line 47 ⟶ 48:
 
===Diritto penale===
[[File:Hotboyzgl7Modelli nudi si grattano il pube.gif|frame|center|Scambio di autorevoli pareri tra giuristi sul diritto penale.]]
Parlando del più e del meno, non possiamo non citare il diritto penale, ossia le leggi che regolamentano l'uso dell'appendice maschile.
I rischi penali sono i rischi che si corrono a stare nudi in uno spogliatoio e a raccogliere una [[saponetta]] caduta.<br />
Line 64 ⟶ 65:
Si sente spesso "articolo bis, ter, quater, quinquies e tombola del codice civile": sono le leggi che vengono dal '''SACRO CODICE CIVILE''', sottotitolato ''Come ciulare il prossimo ed addossargli la colpa''.<br />
Il diritto civile è usato dagli [[avvocati]] per convincere la casta sacerdotale dei [[giudici]] in merito alle ragioni del proprio [[cliente]].
[[File:Autostrada giostra.gif|thumb|right|250px|Esempio di espropriazione per pubblica utilità.]]
Parte del diritto civile è il manuale di Adolfo Itleri e Ugo Ciavez "La merda in testa: il diritto civile del cittadino", universalmente riconosciuto come la [[Bibbia]] del diritto civile.
 
Riga 78:
{{Curiosità}}
*Anche i [[fascisti]] usavano il diritto come arma contro i propri nemici. Infatti essi giravano con enormi libroni sottobraccio, proclamando "noi tireremo diritto". In testa a qualcuno.
 
[[categoria:diritto| ]]
 
== Voci correlate ==