Dipartimento della Regione Sicilia contro il trollaggio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (qual'è qual è, Macchè Macché , andremo andremmo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Dipartimento contro il trollaggio della Regione Sicilia'''<ref>Istituito tramite [[Speciale:paginaCasuale|deliberazione regionale n.512 del 5 dicembre 2011]]</ref>, anche noto come '''Dipartimento della Regione Sicilia contro il trollaggio''' a seconda dei giorni, istituito grazie a parte dei 6 miliardi di euro dei Fondi Europei<ref>Ossia dei Fondi di Sviluppo Regionale dell'[[Unione Europea]]</ref>[[File:Grande open-space nel quale diversi impiegati lavorano mestamente col proprio pc.jpg|thumb|270px|right|Gi uffici del Dipartimento contro il trollaggio della Regione Sicilia, ricavati da un piano del Palazzo dei Normanni, Palermo, Sicilia. Largo alla modernità.]] stanziati per la [[Sicilia]], è la risposta della Regione Sicilia - sempre attenta alle nuove problematiche sociali - al dilagare in [[Internet]] di quei comportamenti ritenuti ''poco corretti all'interno della comunità virtuale''.
 
Il '''Dipartimento contro il trollaggio della Regione Sicilia''' (d'ora in poi '''Dipartimento''') ha sede nell'[[open space]] ricavato dalla ristrutturazione di un palazzo in pieno centro [[Palermo|palermitano]];. costoL'inaugurazione delè restauro:avvenuta circain 20pompa magna il [[10 gennaio]] [[2012]], alla presenza di Presidente, Giunta e Assemblea Regionale<ref>O Consiglio Regionale, come si dice nel [[continente]].</ref>, più l'[[indotto]]. E della comunità palermitana della [[Nuova Guinea]], fatta rimpatriare con soli 12 milioni di euroEuro di Fondi Europei perché il [[cugino]] del Presidente ha i parenti laggiù. Un'organizzazione impeccabile, a parte il [[manuali:depredare i rinfreschi|buffet]] sottotono per gli standard siculi: d'altronde quando la UE sgancia solo 3 milioni per il [[catering]] bisogna accontentarsi.
L'inaugurazione è avvenuta in pompa magna il [[10 gennaio]] [[2012]], alla presenza di Presidente, Giunta e Assemblea Regionale<ref>O Consiglio Regionale, come si dice nel [[continente]].</ref>, più l'[[indotto]]. E della comunità palermitana della [[Nuova Guinea]], fatta rimpatriare con soli 12 milioni di Euro di Fondi Europei perché il [[cugino]] del Presidente ha i parenti laggiù. Un'organizzazione impeccabile, a parte il [[manuali:depredare i rinfreschi|buffet]] sottotono per gli standard siculi: d'altronde quando la UE sgancia solo 3 milioni per il [[catering]] bisogna accontentarsi.
 
Finalmente, dopo la classica settimana sicula di vacanze post-inaugurazioni, il dipartimento ha iniziato l'attività, il [[30 gennaio]] [[2012]]<ref>In Sicilia le settimane di vacanza durano 10 giorni feriali</ref>.
Line 22 ⟶ 21:
"{{carattere|timesnewroman|120%|'''''Non fare niente? Geniale! Questo è un lavoro per la Regione Sicilia!'''''|darkslategrey}} "
 
E fu così che venne istituito in fretta e furia il '''Dipartimento contro il trolling della Regione Sicilia''', presentato agli occhi del mondo - ma sopratutto dei funzionari di [[Bruxelles]] - come la soluzione definitiva al problema del trollaggio virtuale.
 
==Visita guidata nel Dipartimento contro il trollaggio della Regione Sicilia==
Line 29 ⟶ 28:
 
{{dialogo2|Corrispondente|Signor Direttore, ci parli del Dipartimento. Cosa fate per contrastare i troll?|Direttore|È molto semplice: ciascun dipendente ha un proprio PC connesso ad Internet, e durante l'intero orario lavorativo naviga in Internet.}}
{{dialogo2|C|Sembra il sogno di ogni lavoratore dipendente.|D|Che fa, insinua? Questo è un lavoro serio! E pagato, anche; chieda a Bruxelles.}}
{{dialogo2|C|Va bene, va bene. E come fate a trovare i messaggi dei troll?|D|Non è per niente facile. I troll in Internet possono essere ovunque, non c'è una regola e sono imprevedibili. Per cui la cosa migliore è di navigare in Rete dove ci pare, e se troveremo un troll, tanto meglio.}}
{{dialogo2|C|E se non ne trovate nessuno?|D|SaràAllora la provaProvvidenza dellaha nostravoluto efficienzacosì: significheràe chenon ilsi nostrosfida instancabile lavoro avrà funzionato nel dissuadere certi utenti nella loro attività dila trollaggioProvvidenza.}}
[[File:Divieto_di_nutrire_i_troll.png|220px|thumb|right|Regola numero due del Dipartimento: Se non siete sicuri di essere fronte a un troll, non fate niente. Non si sa mai.]]
{{dialogo2|C|Sì, ma non scegliete di controllare di più alcuni siti rispetto ad altri?|D|Beh, in realtà sì. La maggior parte dei dipendenti impiega diverse ore al giorno a guardare film in streaming<ref>Pochi, putroppo. R.I.P. Megavideo</ref> o video su Youtube}}
Line 39 ⟶ 38:
{{dialogo2|Impiegato|Venga Direttore, che qui ce n'è uno!|D|Arrivo! Mi raccomando, sangue freddo, Calò!}}
{{dialogo2|Corrispondente|Ma che sta guardando? [[Lamù]]? Durante il lavoro?|Direttore|Per cortesia, stiamo lavorando adesso. Che succede, Calogero?}}
{{dialogo2|Impiegato|'Sto maledetto osa parlare male degli anni '80! Dice che erano un periodo di merda e che noi lo rimpiangiamo solo perché eravamo piccoli! Bastardo! Ma adesso mi sente!|Direttore|Fermo Calogero! La sai la regola: non fare niente! Ignoralo!}}
{{dialogo2|Impiegato|Minchia, Direttore, come faccio? 'Stu fetuso insiste, dice che siamo nostalgici solo perché abbiamo un lavoro di merda! Io lo ammazzo!|D|Non fare niente, ti ho detto! Sei o non sei un dipendente della Regione Sicilia?}}
[[File:Divieto_di_nutrire_i_troll.png|220px|thumb|right|Regola numero tre del Dipartimento: Nei casi eccezionali, non fate niente.]]
Line 46 ⟶ 45:
{{dialogo2|Corrispondente|Ma... ma... non avete fatto niente!|Direttore|Certo! Non conosce la regola? Du-no-fiid-dè-troll<ref>Tradotto in: Non-dare-da-mangiare-al-troll</ref>.}}
{{dialogo2|C|Ma almeno ce l'avrete un archivio dove registrare i trollaggi rilevati...|D|Macché archivio! L'oblio si meritano, quei fetenti! ...e poi ci pagano a ore, mica a cottimo.}}
{{dialogo2|C|...e se non siete sicuri che sia un troll?|D|Ah, inIn quei casi pernon rischiamo. sicurezzaMeglio non facciamofare nulla.}}
{{dialogo2|C|Quindi in ogni caso...|D|Esatto, non si fa nulla.}}
{{dialogo2|C|Nemmeno aggiungere altri commenti per farlo scivolare in fondo?|D|Non è il nostro lavoro, quello. Noi combattiamo i troll, non ci immischiamo in discorsi che non ci riguardano. Siamo professionisti.}}
0

contributi