Dio Denaro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le modifiche di Uxrfewrcj (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Benefattori}}
{{capitalismo}}
{{cit2|L'amor che move il sole e l'altre stelle|[[Dante]] sul Dio denaro}}
{{cit2|Più che il Dio Trino preferisco il Dio Quattrino!|[[Pier Paolo Pasolini]] sul Dio Denaro}}
{{cit2|Ed anche tu protrai godere dei vantaggi del denar!|[[Signor Dawes]] su diffondere il verbo del Dio Denaro}}
{{cit2|Dio Denaro cane! |[[Karl Marx|Marx]] ne "Il capitale"}}
Il culto del '''Dio Denaro''' ha serpeggiato nell'eresia osteggiato da importanti ordini monacali hae negli ultimi decenni raggiunto risultati invidiabili per numero di adepti e zelo dei praticanti.
 
Oltre all'indubbio vantaggio dato dall'esistenza del soggetto di venerazione, tale successo è dovuto alle enormi prestazioni di questa [[religione]] rispetto alle altre, in termini di richieste e offerte ai suoi adepti, e ha posto codesto culto nell'ambito delle religioni mondiali e in lizza tra queste per la supremazia totale e assoluta. Che, in effetti, ha già.
Line 36 ⟶ 34:
La religione pecuniaria prevede numerose incarnazioni del Dio Denaro, che lo rappresentano in vari contesti.
===Sacri Prodotti===
[[File:Bill Kaulitz.jpg|right|thumb|250px|Questo fedele {{s|<del>spende}}</del> prende un pacco di soldi per conciarsi così.]]
Il Dio Denaro si manifesta equamente nei santini e negli oggetti più comuni, i cosiddetti ''prodotti''.
Cos'è un prodotto? Beh, TUTTO! O meglio, tutti gli idoli fabbricati dai fedeli per ottenere dei santini. Ci sono prodotti alimentari, che si mangiano, ma anche oggetti di uso comune, cosmetici, giochi, vibratori, apparecchi tecnologici e dati multimediali.