Dimostrazione che i comunisti sono fascisti: differenze tra le versioni

Riga 29:
=== Ideologie ===
 
Quanto alle ideologie delle due fazioni in campo, delle quali, ovviamente, (i militanti sanno poco o niente) non si potrebbe immaginare niente di più contrastante di [[Karl Marx]] e [[Friedrich Nietzsche]]: due filosofie assolutamente incompatibili l'una con l'altra, che più di così non si può <span class="censored">(senza ovviamente tener conto del fatto che entrambe derivano dal pensiero filosofico di [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel]])</span> non possono assolutamente essere accomunate <span class="censored">(senza tener conto che il [[Duce]] ha fatto parte del partito socialista)</span> [[E la marmotta confeziona la cioccolata|nemmeno per sogno]].
 
Per quanto riguarda la messa in atto dell'ideologia sul piano politico, è ben noto a tutti che i comunisti propugnano una società libera e in cui imperi l'uguaglianza, <span class="censored"> se non teniamo conto che, ad esempio, furono proprio i [[sindacati]] di sinistra a ostacolare le politiche in favore del lavoro femminile, nel secondo dopoguerra </span> mentre, dall'altra parte, i detestabili fascisti, <span class="censored"> pur avendo una concezione del lavoro e del lavoratore molto simile a quella del comunismo, ossia come di un individuo sfruttato dal sistema capitalista e costantemente sottoposto ai pericoli dell'alienazione, </span> non facevano niente di tutto ciò.
Riga 35:
Dal punto di vista del sistema di mercato, il comunismo intende essere considerato come una sintesi del sistema capitalistico, che lo superi migliorandolo, <span class="censored"> come sosteneva ancora una volta Hegel, che fu d'ispirazione anche per l'ideologia fascista, </span> mentre nulla di simile era presente nel fascismo <span class="censored"> e se vi diranno il contrario, sostenendo, per esempio, che anche il fascismo è alla costante ricerca di una terza via alternativa al capitalismo e al comunismo e, anzi, considerandosi soltanto come un mezzo per il raggiungimento di tale fine, non esitate a impalarli con una democratica bandiera rossa</span>.
 
Un altro elemento imprescindibile dell'esecrabile cultura fascista è il ricorso alla violenza, cosa che <span class="censored">, se si esclude la trascurabile parentesi delle [[Brigate Rosse]], l'associazione terroristica più sanguinaria del dopoguerra, per non menzionare il fatto che i gruppi giovanili politicizzati che facciano della violenza il loro modo di comunicazione sono proprio quelli di estrema destra e di estrema sinistra </span> li contrappone in maniera netta ai comunisti.
 
=== Personaggi storici ===
Utente anonimo