Dimostrazione che ∞+1=0: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 82.54.100.206 (discussione), riportata alla versione precedente di Fulmin)
Riga 20: Riga 20:
<math>S = 1 + 2(1 + 2 + 4 + 8 + ...)</math>
<math>S = 1 + 2(1 + 2 + 4 + 8 + ...)</math>


notiamo che l'espressione all'anfsgà delle parentesi è ancora la nostra serie, per cui
notiamo che l'espressione all'interno delle parentesi è ancora la nostra serie, per cui


<math>S = 1 + 2S \Leftrightarrow S = -1 \Leftrightarrow +\infty = -1</math>
<math>S = 1 + 2S \Leftrightarrow S = -1 \Leftrightarrow +\infty = -1</math>


da cui bubi bubi cacca pupù
da cui


<math>+\infty + 1 = 0</math>
<math>+\infty + 1 = 0</math>