Dilemmi di Neon Genesis Evangelion: differenze tra le versioni

Riga 30:
 
'''''Elemento S²:''''' Anche se la tua piccola testolina ti avrà certamente detto "Esse Due", in realtà si pronuncia "Esse Quadro". Si tratta di una specie di nucleo [[rosso]] che sta dentro ogni [[angelo]] ed [[Evangelion]], dal quale essi traggono tutta la rabbia, la forza e l'energia distruttiva. Riconducibile pertanto agli ovuli della [[donna]] in [[mestruazioni|quei giorni del mese]].<br>Quando esso è attivo, cioè (a dispetto della sempreterna sorpesa dei [[personaggi di Neon Genesis Evangelion|protagonisti]]) quasi sempre, l'''[[Evangelion|Umbelical Cable]]'' si rivela per ciò che è, un peso morto.
[[Immagine:Eva00.jpg|right|thumb|266px|La ''Lancia di Longinus'' nella celebre comparsata in [[ET|E.T.|ET: l'extraterrone]]]]
'''''Lancia di Longinus:''''' Stuzzicadenti bipunta gigante. Non si sa con cosa sia fatto, chi l'ha fatto, da dove venga, a cosa serva e come si usi, eppure sembra al centro di tutto.<br>Alla richiesta di spiegazioni, [[Hideaki Anno]] non ha risposto, limitandosi a simulare una perfetta pausa imbarazzata.
Per quanto oscura sembri essere la provenienza, voci di corridoio dicono che la suddetta lancia abbia a che fare con un certo centurione [[Roma|romano]] che, annoiandosi sbucherellò a [[Gesù]] nel tentativo di capire se fosse già [[morto]], rendendo al contempo plausibile la figura di [[Qualcuno|Tommaso]] all'interno della nota [[sega|saga]] fummettistica [[giapponese]] "''Gesù, Adam & Eva''".
0

contributi