Digimon: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
== Le serie animate ==
Le cinque serie animate dei Digimon giunte in [[Italia]] hanno come unico scopo quello di costringere un gruppo di ragazzini a salvare il mondo digitale dalla distruzione a opera di qualche Digimon impazzito. È interessante notare che quando un essere digitale muore si dissolve in una miriade di dati, quindi se ne ammazzateviene ammazzato uno non doveteci si deve nemmeno preoccuparvipreoccupare di far sparire il cadavere. Inoltre ogni serie è peggio della precedente.
 
[[File:PokemonMovie11.jpg|left|thumb|200px|Un Digimon incazzato.]]
 
=== Prima serie: Digimon Adventure ===
Un gruppo di [[bambini|bambocci]] [[sfiga|sfigati]], nonché [[Zoofilia|zoofili]] [[Satanismo|satanisti]], viene rapito mentre si trovano al campo estivo "[[Auschwitz]]" e spedito ina Digiworld, un mondo digitale chiamato Digiworld, che siè sviluppala unfusione po' cometra [[Matrix]] e un po' come [[Internet]]; sfortunatamente per loro a quei tempi l'[[ADSL]] non era ancora molto diffuso, così dovranno salvare questo luogo ameno da un Digimon [[metallaro]] (Etemon, ma soprattutto Metaletemon), da due vampiri (Devimon e Myotismon, quest'ultimo probabilmente generato dalla [[fusione]] di [[Vegeta]] e [[Orochimaru|Orociok]]), da una banda di no-global (Piedmon e amici) e dal protagonista del famoso RPG "[[Schermo Blu della Morte]]", un [[solido]] geometrico chiamato Apocalymon. In mezzo a tutto questo spasso avremo le crisi isteriche di Mimi, quelle esistenziali di Sora, il pessimismo da soap opera di Joe, l'idiozia totale di Tai e la morte di un paio di Digimon loro amici, troppo disgraziati per vivere.
 
=== Seconda serie: Digimon Adventure 02 ===
179

contributi