Diciasedici: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: Numero "i" maggiore di 16 e minore di 17, ovvero compreso tra 16 e 17 ma anche tra 17 e 16. No, non è 16.5! Si può scrivere in lettere o in cifre, ma la cosa è altamente sconsigliat...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Numero "i" maggiore di 16 e minore di 17, ovvero compreso tra 16 e 17 ma anche tra 17 e 16.
Numero "i" intero maggiore di 16 e minore di 17, ovvero compreso tra 16 e 17 ma anche tra 17 e 16.

No, non è 16.5!

Si può scrivere in lettere o in cifre, ma la cosa è altamente sconsigliata a meno che non si voglia evocare [[Satana]]... Cosa che una volta ho erroneamente fatto, ma preferisco non parlarne... Tutto quel sangue... Tutti morti... Tutti...
Si può scrivere in lettere o in cifre, ma scriverlo in numeri è altamente sconsigliato, a meno che non si voglia evocare [[Satana]]... Cosa che una volta ho erroneamente fatto, ma preferisco non parlarne... Tutto quel sangue... Tutti morti... Tutti...

Versione delle 01:33, 13 apr 2007

Numero "i" intero maggiore di 16 e minore di 17, ovvero compreso tra 16 e 17 ma anche tra 17 e 16.


Si può scrivere in lettere o in cifre, ma scriverlo in numeri è altamente sconsigliato, a meno che non si voglia evocare Satana... Cosa che una volta ho erroneamente fatto, ma preferisco non parlarne... Tutto quel sangue... Tutti morti... Tutti...