Diatesi passiva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
*Nella frase ''"la porta viene aperta"'' invece, non è presente alcun agente. Sorge quindi la domanda: se l'agente non ha aperto la porta, chi l'ha aperta? Solitamente nelle lingue indoeuropee si risponde tramite il complemento di ignoranza "Boh".
*Nella frase ''"la porta viene aperta"'' invece, non è presente alcun agente. Sorge quindi la domanda: se l'agente non ha aperto la porta, chi l'ha aperta? Solitamente nelle lingue indoeuropee si risponde tramite il complemento di ignoranza "Boh".


== La diatesi nelle lingue europee ==
== La diatesi nelle lingue indoeuropee ==
[[File:Barbone_in_scatola.jpg|lefright|thumb|280px|L'uomo utilizza il cartone = L'uomo viene utilizzato dal cartone.]]
[[File:Barbone_in_scatola.jpg|lefright|thumb|280px|L'uomo utilizza il cartone = L'uomo viene utilizzato dal cartone.]]
Il [[Indoeuropeo|Proto-indoeuropeo]], ovvero la lingua parlata dai [[Dinosauro|dinosauri]], conosceva solo due diatesi: attiva e media. Questo perché nessuno gli aveva mai presentato la diatesi passiva, che in quanto passiva non aveva mai voglia di uscire.
Il [[Indoeuropeo|Proto-indoeuropeo]], ovvero la lingua parlata dai [[Dinosauro|dinosauri]], conosceva solo due diatesi: attiva e media. Questo perché nessuno gli aveva mai presentato la diatesi passiva, che in quanto passiva non aveva mai voglia di uscire.