Diamonica: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 8:
 
== Uso della diamonica ==
La tastiera è composta da un numero variabile e imprecisato di tasti che va da 25 a 380, la tecnica con cui il suono viene prodotto è tuttora ignota. [[Sfigato|Colui che utilizza la diamonica]], solitamente, soffia con forza nell'apposito tubo di plastica e, se non collassa a causa dello sforzo, riuscirà a produrre un suono stridulo e piatto premendo dei tasti a caso sulla tastiera. Altre varianti di questo strumento sono: l'accordina, l'accendino, il vibrandoneonuneninon e il [[vibratore]]. Leggera e maneggevole, si è scoperto infine che in casi di necessità può essere utilizzata anche come oggetto contundente. Inoltre, dopo l'utilizzo prolungato, il tubo di plastica può essere roteato vorticosamente, spargendo in giro schizzi di saliva fetida.
 
== Strumento di terrore ==
Riga 15:
 
== Gli alunni e la diamonica ==
È stato scientificamente provato che l'uso della diamonica risulta devastante per la sanità mentale dell'individuo medio, tuttavia se utilizzato su un alunno di età compresa dagli 11 ai 14 anni può portare al collasso psichico in circa 7 minuti. L'uso prolungato e continuato, invece, può causare depressione e successivamente tendenze suicide. Il rapporto tra la scolaresca e questo strumento apparentemente musicale è tradizionalmente conflittuale. Nel 1999 la polizia del [[Fantabosco]], durante un'indagine che riguardava suicidi sospetti, sequestrò i diari di alcuni studenti implicati e vennero alla luce testimonianze raccapriccianti. Ne riportiamo di seguito alcune particolarmente agghiaccianti, per cui {{<u|>se il lettore è particolarmente sensibile è pregato di non andare oltre questo punto.}}</u>
 
{{Quote|Caro diario, sono due settimane che non mangio niente al di fuori di bucce di limone. Il mio cane è diventato un coyote, ogni cosa mi sembra insensata e vuota, le facce delle persone mi scherniscono e mi deridono continuamente. Non posso più entrare in cucina: le cipolle mi rivolgono pesanti insulti. Sento che non c'è più nulla al mondo per cui valga la pena vivere. Calamarì!|Studente suicida}}
Riga 37:
*[[Donald Duck]], cantante dei Vomito
*Rocco Tanica
*Di Benzina
*Petrolio Stazione, carpentiere; non ha mai suonato niente, ma se lo avesse fatto siamo sicuri che avrebbe scelto una diamonica.