Dialetto romanesco: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1136040 di Uldomm (discussione)(PU)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1136040 di Uldomm (discussione)(PU))
Riga 2:
{{Cit|Adess gh'è la canzon de ''Roma maggica'',<br> de Nina, er Cupolone e Rugantin.<br> Se sbatten in del Tever, ròbba tragica,<br> esageren, me par, on ciccinin.<br> Speremm che vegna minga la mania<br> de mettes a cantà ''Malano mia!''|[[Giovanni D'Anzi]], [[1935]]}}
{{Cit|Il Romanesco fa schifo|[[Roberto Calderoli]], [[2009]]}}
{{Cit|Ma ghe cce frega, ma ghe cce 'mporta...|I Romani sulle affermazioni precedenti}}
 
Er '''romanésco''' è 'a mejo parlata che ce sta ar monno, e per monno nun se 'ntènde sortanto 'sto zozzo monno qua, ma anche er Maggico Monno de l'Animali, er [[Il Mondo di Patty|Monno de Patty]] e tutti l'antri 'nzième. Er motivo der suo succésso è che c'ha origgine da 'sta [[Roma]] bbella. E se ce sta quarche cornuto che pènza anche sortanto de dì er contrario, noi annamo là e je famo er [[culo]] a strisce. Perché quelli sò er [[Lazio|pèggio der pèggio]].
0

contributi