Dialetti delle Marche: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 124: Riga 124:
Chiamamisivi ... chiamisivici ... chiamasi ''ipercorrettismo'' il fenomeno per cui [[Jesi|jesini]], osimani e coloro che hanno il dittongo "''ie''" aperto lo chiudono (rinnegando la loro lingua madre), sebbene in italiano corretto esso vada pronunciato per regola aperto, bestie!
Chiamamisivi ... chiamisivici ... chiamasi ''ipercorrettismo'' il fenomeno per cui [[Jesi|jesini]], osimani e coloro che hanno il dittongo "''ie''" aperto lo chiudono (rinnegando la loro lingua madre), sebbene in italiano corretto esso vada pronunciato per regola aperto, bestie!


== Cortesie marchigiane ==ó
== Cortesie marchigiane ==
*''Fai tanto el zaputo, po' dighi "mòscioli"? Se dice móscioli!'' ([[Ancona]])
*''Fai tanto el zaputo, po' dighi "mòscioli"? Se dice móscioli!'' ([[Ancona]])
*''Te dago do' sardèle ntele custarèle che te fago piagne finché nun mori!'' ([[Ancona]])
*''Te dago do' sardèle ntele custarèle che te fago piagne finché nun mori!'' ([[Ancona]])