Diabolik: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


== La leggenda della creazione ==
== La leggenda della creazione ==
La milanesissima Angela Giussani viveva nei pressi della stazione di Cadorna e un giorno, mentre aspettava il treno, fu avvicinata da un [[Terrone|losco figuro]] che parlava con forte accento [[Napoli|pugliese]]. Costui le propose la tipica [[truffa]] del pacco: la bella confezione di una radio ultimo modello celava infatti un vecchio libro tarlato di [[Fantomas]]. La Giussani si accorse troppo tardi della truffa e riuscì solo a scorgere il malefico tizio che, da lontano, le lanciò una frase che cambiò per sempre la sua vita:
La milanesissima Angela Giussani viveva nei pressi della stazione di Cadorna e un giorno, mentre aspettava il treno, fu avvicinata da un [[Terrone|losco figuro]] che parlava con forte accento [[Lino Banfi|pugliese]]. Costui le propose la tipica [[truffa]] del pacco: la bella confezione di una radio ultimo modello celava infatti un vecchio libro tarlato di [[Fantomas]]. La Giussani si accorse troppo tardi della truffa e riuscì solo a scorgere il malefico tizio che, da lontano, le lanciò una frase che cambiò per sempre la sua vita:


{{Quote|Nessuno vince contro me! Ncol U' Diabbolik! Bwahahahaha}}
{{Quote|Nessuno vince contro me! Ncol U' Diabbolik! Bwahahahaha}}