Diabolik: differenze tra le versioni

→‎Gli imitatori: Aggiunte informazioni
(→‎Gli imitatori: Aggiunte informazioni)
Riga 108:
===Eccezione===
*[[Zagar]]: lo supponevo! Si traveste da uomo, da donna, da alpino e da strisce pedonali, non usa armi da fuoco ma solo martelloni di legno e congegni a molla, il suo nemico giurato è un polizio''ttt''o monomaniacale tappo e con una ''t'' di troppo, ma è del 1945 ! E non ha la K ma la Z. Non è lui che ha imitato Diabolik, è invece Diabolik che gli ha rubato (e con che successo!) la parte.
 
== La versione seria==
Nell’[[agosto]] del [[2019]] è uscito l’unico album serio di Diabolik, intitolato “Diabolik sottosopra-L’[[uomo]] che non sapeva ridere” di Tito Faraci (testi) e Silvia Ziche (disegni). È una storia classica di Diabolik, ma la vittima è più stupida del solito e la villa da derubare non è così lussuosa.
 
==Curiosità==
Utente anonimo