Devil May Cry (Videogioco): differenze tra le versioni

correggo Categoria con quella giusta magari
(rimozione template decorativi obsoleti)
(correggo Categoria con quella giusta magari)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 40:
*'''Ifrit''': un set di guanti e parastinchi di ferro avvolti nelle fiamme per scaldare nei momenti più freddi; nonostante questo il figlio di Sparda non si scotta minimamente nell'indossarli. Quando Dante li usa diventa un esperto di arti marziali e soggetto a combustione spontanea. Quando sono equipaggiati Dante diventa, durante la trasformazione demoniaca, un pezzo di legno che va a fuoco.
*'''Quicksilver''': un pacchiano [[Rolex]] magico che consente di modificare lo scorrere del tempo. Un millesimo di minuto al massimo.
*'''Sparda''': uno spadone grande quattro volte la Force Edge, del quale è la forma finale. È strapotente e, occasionalmente<ref>Leggasi ''ad ogni morte di Papa''.</ref>, si può trasformare in falce. Però c'è una fregatura: se equipaggiata non permette di trasformarsi in demone<ref>Tranne che nella 21esima22esima Missione.</ref>.
*'''Yamato''': arma extra che si sblocca soltanto indossando il ridicolo abito da sera di Sparda: è una [[Katana]] nera indemoniata appartenuta al suddetto demone, che non ha niente di sostanzialmente diverso dalla Force Edge a parte (forse) delle dimensioni più credibili.
 
Riga 120:
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]
[[Categoria:Satanismo]]
 
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 432

contributi