Deriva dei continenti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stubinrestauro}}
La '''teoria della tettonica delle placche''', conosciuta anche come '''legge della deriva dei continenti''', è uno dei principali supplizi a cui lo [[studente]] medio viene sottoposto. Tale ''teoria'' fu proposta da [[Wegener]], oggi allenatore dell'[[Arsenal]], nel [[1915]] nel libro ''"La formazione dei continenti e degli oceani".'' Nonostante all'epoca fosse palese che tale libro fosse stato brutalmente copiato dal bestseller ''"Il mondo l'ho creato così"'' di [[Dio|Padreterno]], pubblicato in sanscrito ad [[Alessandria]] d'[[Egitto]]; gli [[scienziati giapponesi]] dell'epoca dovettero accettare tale supposizione, poiché, oltre che geniale, venne supportata da innumerevoli prove inconfutabili che sostenevano tale teoria:
* Fossili di medesimi animali preistorici in continenti distanti