Depressione: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
Per diagnosticare la propria depressione basta tener presente che sono sufficienti uno o due di questi sintomi per essere considerati in qualche modo depressi. Secondo queste logiche, qualcosa intorno al 100[[%]] della popolazione [[Mondo|mondiale]] soffrirebbe di depressione. Si teorizza che questi sintomi siano di durata dai 6 agli 8 mesi, ma si tratta di dati teorici: le persone, per quanto possano essere depresse, non aspettano stupidamente dai 6 agli 8 mesi per uccidersi. Nessuno ha mai sentito osservazioni tipo:
[[File:Grande cimitero.jpg|right|thumb|250px|Guarda quanti morti. Nessuno di loro è sopravvissuto alla morte. A che serve vivere se tanto non puoi sopravvivere alla morte?]]
 
{{quote|Sì, è vero, in questo periodo sono depresso, ma rimango ottimista: sento che la svolta sta per arrivare!}}
 
[[File:Grande cimitero.jpg|right|thumb|250px|Guarda quanti morti. Nessuno di loro è sopravvissuto alla morte. A che serve vivere se tanto non puoi sopravvivere alla morte?]]
Per dare risalto alla cosa, gli studiosi hanno inserito numeri a caso che fossero sufficientemente alti. Così, giusto per dare un aspetto tragico alla questione. Anche se prima o poi dobbiamo morire tutti, il che rende questo articolo inutile tanto quanto chi l'ha scritto.
 
0

contributi