Delirio: differenze tra le versioni

m
m (Annullate le modifiche di 94.37.168.11 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 29:
* '''''Teutonicruccosi Labiale Pontificia''''': Tale variante necessità l'indispensabile appartenenza genetica al popolo [[germania|Crucchi]]. Tipica degli alti prelati, la teutonicroccosi può essere esemplificata così: "''Qvanto tohrnate alle vosthre kase, tate un czefone ai vosthri pampini e tite: qvesto è czefone ti [[papa]]!''"
* '''''[[Eh?|Triplo Farfugliamento Carpiato]]''''': Consiste del pronunciare borborigmi incomprensibili ("''Ehmbwbreem... State bbbboni!''", "''Sdrinfingingmfs!? Eh, il [[Tesoretto]] sqwartdfid...''", "''La spiritualità dei [[caimano|caimani]], schwt... Arbosgh!''"). È applicabile nei momenti di panico in cui la coscienza razionale del delirante si ribella e cerca di prendere il sopravvento sulle argomentazioni inconsistenti di quest'ultimo. In caso l'interlocutore ponga domande esistenziali del tipo: '' [[Eh?]], cosa?, chi?'', la risposta fuorviante consisterà nel seguente neologismo: ''CHUPAAAAAAA!''
*'''''Discolpandus abilis''''': Semplice [[mossa segreta]] per espiare le proprie colpe. Spesso utilizzata in conferenza stampa dopo domande imbarazzanti da parte di arguti [[giornalista|giornalisti]]: ''È colpa di [[Tizio]] / del [[governo precedente]]''
 
=== Delirio scritto ===
0

contributi