Death Note: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
==Manga==
[[Immagine:IMG_3894.JPG|left|Il bellissimo Light durante una riflessione mentale|133px]]
 
Il manga parla di un ragazzo di nome ''Light Yagami'' (in [[Giapponese]] vuol dire ''frocio di merda'') che ha tutto meno i coglioni che trova uscendo da scuola un libro nero con regole idiote.
Presto il nostro protagonista imparera' che scrivendo nomi su quel libro questi dopo 40 secondi saranno stuprati o violentati da un barbone.
In piu' il nostro eroe conoscera'un mostro orribile di nome [[Kyul]] che gli girera' sempre attorno alle balle e alla fine verra' stuprato.
Riga 10:
Vabe' comunque dalla parte dei nemici,dato l'alto numero di violenze sessuali registrate in un giorno, interviene l'[[interpollo]] che nn riesce a risolvere un cazzo se non dall'aiuto di un depravato di nome [[L]] cioè ''Lebbroso'' (il suo vero nome) che vedendosi rubare il posto da stupratore da questo misterioso individuo decide di cercarlo a qualsiasi costo anche quello di andarsene a letto col suo avversario (cosa che succedera' piu' avanti).
Questo L dopo nemmeno 2 manga riesce gia a individuare il suo sospettato stupratore e piazza in camera sua delle telecamere per spiare [[Misa]] che si masturba.
Intanto il nostro eroe cambia nome in Kira (ke vuol dire coglione cagasotto) per non farsi scoprire da L. Da qui parte una battaglia a segoni mentali che fanno concorrenza a Evangelion con trucchi estremi tra cui ricordiamo:
 
*Trappola per topi davanti al Death Note.
*Siringhe false per farsi credere un drogato.
*Manga in giro per farsi credere un [[Otaku]] in segreto.
*Foto di Misa nuda per farsi credere [[eterosessuale]].
 
Chi vincera' tra il Lebbroso e il coglione Cagasotto??
 
Ma ovviamente [[Chuk Norris]] che arrivera' nell'ultima pagina dell'ultimo capitolo uccidendo entrambi con un calcio rotante.
 
==Collegamenti esterni==
[http://www.youtube.com/watch?v=MGoC8PKH9kc La sigla ufficiale]
0

contributi