De philosophia Mosconum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Il '''"De philosophiae Mosconorum"''' è l'opera teologico-filosofica e testo fondamentale dell'[[agnosticismo mosconiano]].
Il '''"De philosophiae Mosconorum"''' è l'opera teologico-filosofica e testo fondamentale dell'[[agnosticismo mosconiano]].


Comprende le prediche ed i sermoni che formano il '''''corpus teologicus''''' dell'insegnamento del Vate (1) [[Germano Mosconi]] (una figura che figura come figura sacra tra le raffigurazioni figuranti nelle figurazioni della religione cattolica).
Comprende le prediche ed i sermoni che formano il '''''corpus teologicus''''' dell'insegnamento del Vate <ref>Vate è la traslitterazione italiana del termine celtico ''Walter'' o ''Water'', a sua volta semplificazione di ''Water Closed'', titolo religioso, qui però riferito all'attività di Mosconi come modello di diverse industrie di ceramiche sanitarie.</ref> [[Germano Mosconi]] (una figura che figura come figura sacra tra le raffigurazioni figuranti nelle figurazioni della religione cattolica).


Scritta sotto l'influenza di una grave influenza, essa è profondamente influenzata da varie influenti influenze. Il testo è, in buona parte in lat'''r'''ino, comprende oltre 50 milioni di pagine, divise in due Tomi di 1 pagina ciascuno (2):
Scritta sotto l'influenza di una grave influenza, essa è profondamente influenzata da varie influenti influenze. Il testo è, in buona parte in lat'''r'''ino, comprende oltre 50 milioni di pagine, divise in due Tomi di 1 pagina ciascuno <ref>Le altre 49.999.998 pagine sono state utilizzate dal Vate come carta ingienica d'emergenza.</ref>:
*Tomo I - '''"Urbi et Analitate Papis"''' (3)
*Tomo I - '''"Urbi et Analitate Papis"''' <ref>''Analitate Papis'' è la virtù teologale che leggittima la successione apostolica del Pontefice Romano (vedi [[San Pietro]]).</ref>
*Tomo II - '''"Anatema at inferi domìnii ad mortacci tuas"'''.
*Tomo II - '''"Anatema at inferi domìnii ad mortacci tuas"'''.


[[Image:Culo2.jpg|thumb|120px|Una delle prove dell'esistenza di [[Dio]] esaminate da Mosconi nel "De philosophiae".]]
[[Image:Culo2.jpg|thumb|120px|Una delle prove dell'esistenza di [[Dio]] esaminate da Mosconi nel "De philosophiae".]]


-Note-

*(1) Vate è la traslitterazione italiana del termine celtico Walter o Water, a sua volta semplificazione di Water Closed, titolo religioso, qui però riferito all'attività di Mosconi come modello di diverse industrie di ceramiche sanitarie.
*(2) Le altre 49.999.998 pagine sono state utilizzate dal Vate come carta ingienica d'emergenza.
*(3) "Analitate Papis" è la virtù teologale che leggittima la successione apostolica del Pontefice Romano (vedi [[San Pietro]]).


==Nota esplicativa per il lettore ==
==Nota esplicativa per il lettore ==
Riga 52: Riga 45:
==Movimenti di sostegno al Papa Silvio I ==
==Movimenti di sostegno al Papa Silvio I ==
A questo pubblico contenzioso Papa Silvio I non si sottrae ed attualmente sta ricevendo sostegno dall'intera cristianità ed oltre: inCESSantemente , da ogni dove, gli giungono pernacchie di incoraggiamento (ed anche qualche rutto "a caverna"). Dal Mondo, dal sagrato di S.Pietro, e da ogni dove si dipartono suoni che giungono fino al Palazzo Apostolico di Arcore e che confondono il Suo sostenitore principale, l'Abate Bondi, che ha l'impressione di essere chiamato da tutte le parti.
A questo pubblico contenzioso Papa Silvio I non si sottrae ed attualmente sta ricevendo sostegno dall'intera cristianità ed oltre: inCESSantemente , da ogni dove, gli giungono pernacchie di incoraggiamento (ed anche qualche rutto "a caverna"). Dal Mondo, dal sagrato di S.Pietro, e da ogni dove si dipartono suoni che giungono fino al Palazzo Apostolico di Arcore e che confondono il Suo sostenitore principale, l'Abate Bondi, che ha l'impressione di essere chiamato da tutte le parti.

==Note==
<references />


==Voci correlate==
==Voci correlate==