De philosophia Mosconum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.18.142.121 (discussione), riportata alla versione precedente di Vecchiaguardia)
Riga 97: Riga 97:
Facciamo notare al lettore che '''solo''' il mosconismo, e mediante questo geniale teorema, ha dato risposta al tragico quesito esistenziale posto dal filosofo [[Mariottide]] ("Perché mi sputi in occhio [[Billy Ballo]] ?")
Facciamo notare al lettore che '''solo''' il mosconismo, e mediante questo geniale teorema, ha dato risposta al tragico quesito esistenziale posto dal filosofo [[Mariottide]] ("Perché mi sputi in occhio [[Billy Ballo]] ?")


= Il Profilo Estetico =
== Il Profilo Estetico ==
Il '''profilo estetico''' è quello che si vede guardando di lato, prima da destra, poi da sinistra.
Il '''profilo estetico''' è quello che si vede guardando di lato, prima da destra, poi da sinistra.
== Difficoltà di trattazione del concetto ==

== ''Difficoltà di trattazione del concetto'' ==
È cosa ardua definire, una volta per tutte, il concetto di '''profilo estetico''', e il lettore dovrà perdonarci se, per maggiore chiarezza, ricorriamo a un esempio illustrativo, che però è anche il meglio che si possa trovare nella millenaria storia umana.
È cosa ardua definire, una volta per tutte, il concetto di '''profilo estetico''', e il lettore dovrà perdonarci se, per maggiore chiarezza, ricorriamo a un esempio illustrativo, che però è anche il meglio che si possa trovare nella millenaria storia umana.
[[File:Mosconi1 0001.jpg|thumb|480px| Germano Mosconi: si noti il tipico profilo estetico di [[intellettuale]] d'avanguardia detto '''accessato''' o anche '''allatrinato''']]
[[File:Mosconi1 0001.jpg|thumb|480px| Germano Mosconi: si noti il tipico profilo estetico di [[intellettuale]] d'avanguardia detto '''accessato''' o anche '''allatrinato''']]
L'aggettivo "estetico" implica un concetto di indiscutibile bellezza, ed è giocoforza ricorrere alla suprema figura di [[Germano Mosconi]] come esempio (vedi foto).
L'aggettivo "estetico" implica un concetto di indiscutibile bellezza, ed è giocoforza ricorrere alla suprema figura di [[Germano Mosconi]] come esempio (vedi foto).


=== ''Realtà esistenziale del Mosconi'' ===
=== Realtà esistenziale del Mosconi ===
Qual è a ragione di una così forte rappresentatività di [[Germano Mosconi]] per l'intero genere umano? Ebbene, osservate, ad esempio, il mento a "guallera e' piecuro" (sacco scrotale di ovino), lo sguardo vivido e penetrante "a schiattamuorto", l'orecchio polveroso quale distintivo di tendenza sodomica, il filo di bava che sgorga dalle labbra flaccide tra una bestemmia e l'altra; se poi osservate con attenzione la linea adunca del naso riconoscerete certamente una somiglianza stupefacente con quella del tubo di scarico del gabinetto.
Qual è a ragione di una così forte rappresentatività di [[Germano Mosconi]] per l'intero genere umano? Ebbene, osservate, ad esempio, il mento a "guallera e' piecuro" (sacco scrotale di ovino), lo sguardo vivido e penetrante "a schiattamuorto", l'orecchio polveroso quale distintivo di tendenza sodomica, il filo di bava che sgorga dalle labbra flaccide tra una bestemmia e l'altra; se poi osservate con attenzione la linea adunca del naso riconoscerete certamente una somiglianza stupefacente con quella del tubo di scarico del gabinetto.
Riga 112: Riga 111:
A ragione di questa stupefacente bellezza esiste il fondato sospetto che [[Germano Mosconi]], in realtà, non esista e che sia una creazione onirica dei grandi artisti contemporanei. Disgraziatamente esiste.
A ragione di questa stupefacente bellezza esiste il fondato sospetto che [[Germano Mosconi]], in realtà, non esista e che sia una creazione onirica dei grandi artisti contemporanei. Disgraziatamente esiste.


=== ''Arte, pop-art, arte mosconica: il modello unico di estetica universale'' ===
=== Arte, pop-art, arte mosconica: il modello unico di estetica universale ===
[[File:Cesso.jpg|thumb|216px|[[Germano Mosconi]] in meditazione metafisica , sospeso tra cielo e terra]]
[[File:Cesso.jpg|thumb|216px|[[Germano Mosconi]] in meditazione metafisica , sospeso tra cielo e terra]]
Da sempre nella storia dell'arte bellezza crea bellezza e la creazione artistica, prima o poi, la trasforma in oggetti che allietano la vita degli uomini. Questa permutazione del modello estetico in oggetto di uso quotidiano, già in passato aveva dato risultati sorprendenti; si pensi, ad esempio al [[Pisciaturo]], il vero e proprio precursore e antesignano dell'estetica mosconiana: in origine acquasantiera nelle cattedrali gotiche, ma poi trasformato in un finissimo contenitore di liquidi organici. Non si riusciva, però, a trovare un oggetto abbastanza nobile e universale in cui riprodurre il profilo del divino Mosconi. Non era cosa facile; il profilo estetico di Mosconi sfidava ogni tradizione e forma d'arte fino ad allora conosciute. Alcune grandi industrie di livello mondiale decisero allora di tentare questa appassionante impresa e si consorziarono unendo i loro sforzi e investendo ingenti capitali per realizzare questo inarrivabile ideale estetico. Queste ditte producevano oggetti artistici di grande pregio e utilità, come orinatoi, lavandini, bidets, ecc., tutti prodotti che brillavano di smalti immacolati. Non potendosi smaltare il Mosconi stesso, come pure avevano proposto molti competenti, chi proponendo di smaltarlo a pennello, chi a spruzzo, chi direttamente con gli sputi, fu chiaro che bisognava trasformare tutte le industrie per riportare la produzione dei sanitari nei canoni dell'estetica mosconiana.
Da sempre nella storia dell'arte bellezza crea bellezza e la creazione artistica, prima o poi, la trasforma in oggetti che allietano la vita degli uomini. Questa permutazione del modello estetico in oggetto di uso quotidiano, già in passato aveva dato risultati sorprendenti; si pensi, ad esempio al [[Pisciaturo]], il vero e proprio precursore e antesignano dell'estetica mosconiana: in origine acquasantiera nelle cattedrali gotiche, ma poi trasformato in un finissimo contenitore di liquidi organici. Non si riusciva, però, a trovare un oggetto abbastanza nobile e universale in cui riprodurre il profilo del divino Mosconi. Non era cosa facile; il profilo estetico di Mosconi sfidava ogni tradizione e forma d'arte fino ad allora conosciute. Alcune grandi industrie di livello mondiale decisero allora di tentare questa appassionante impresa e si consorziarono unendo i loro sforzi e investendo ingenti capitali per realizzare questo inarrivabile ideale estetico. Queste ditte producevano oggetti artistici di grande pregio e utilità, come orinatoi, lavandini, bidets, ecc., tutti prodotti che brillavano di smalti immacolati. Non potendosi smaltare il Mosconi stesso, come pure avevano proposto molti competenti, chi proponendo di smaltarlo a pennello, chi a spruzzo, chi direttamente con gli sputi, fu chiaro che bisognava trasformare tutte le industrie per riportare la produzione dei sanitari nei canoni dell'estetica mosconiana.


=== ''Considerazioni Etimologiche'' ===
=== Considerazioni Etimologiche ===
Dal "profilo mosconico" derivano anche alcuni termini di uso scientifico: profilassi, profilattico, profiteroli, ecc.
Dal "profilo mosconico" derivano anche alcuni termini di uso scientifico: profilassi, profilattico, profiteroli, ecc.