David Lynch: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nonsense}}
{{noimmagini}}
 
'''David Lynch''' è un grande e stimatissimo pittore, musicista, poeta, attore, fotografo, imbianchino, filosofo, e, ''forse'', regista statunitense. È divenuto famoso per le sue pellicole astratte e [[priva di qualsivoglia contenuto|prive di qualsivoglia contenuto]]. Per dimostrare che siamo suoi discepoli e che abbiamo appreso tale grande arte anche questa pagina sarà scritta con il suo stile. Insomma, a [[cazzo di cane]].
Line 7 ⟶ 8:
di lì per caso e da un cliente abituale della già citata signorina allegra, anche perché i puffi che danzano venerdì sera dei pub sono sobri benché ubriachi.<br>
Già da piccolo s'avvicina al colorato emh... grigio mondo dell'arte post-moderna astratta neo-surrealista contemporanea.... Bzzz... Pronto? Ciao Mario! C'è il cugino Luigi? Disegnando con il dito unto dalle patatine fritte macchie di vario genere sui
volantini pubbliciatri e fotografando ciò che sopra la panca la capra campa sotto la panca la capra crepa, soprattutto scene che ritraggono soggetti di vario genere in pose finché la barca va lasciala andareeeee.<br>
 
Egli si dedica poi alla creazione di piccoli lavoretti artistci, come scrivere il proprio numero sulle pareti delle stazioni, i [[Furby]] stanno invadendo il mondo, modellare forme falliche stilizzate con il [[pongo]], il postino suona sempre due volte, pestare la merda con le scarpe e mettersi le t-shirt al contrario. [[Adriana Lima]] è vergine quanto [[Margherita Hack]] è attraente. Ben presto, la gente del
suo paese, chi legge morirà tra sette giorni, rottasi i coglioni di avere un pezzente fra i piedi, lo spedì a fare tipo 265 anni di [[tirocinio]] per entrare nel coloratissimo mondo del cinema. Purtroppo per Lynch quei 265 anni sono un trauma e inizia ad invecchiare precocemente, mettendo su più rughe che sul volto di Keith Richards nel terzo film di [[Pirati dei Caraibi]]; orribile! Sembra che c'ha la corteccia invece della pelle! Poi ha un naso enorme! E dedicandosi a pratiche barbariche come intingere i capelli nel cemento, creando così una bizzarra acconciatura immovibile grigiastra. In questo stesso periodo però va a fare spesa all'[[Ikea]], dove compra una telecamera montabile di vero compensato, con in allegato degli attori circensi [[finlandesi]] che battono alla cassa ma anche in strada poi dal parrucchiere gli lasciò il conto del taglio a rate. Da qui in poi non avremo più scampo. Lynch comincerà a filmare, filmare, filmare e questo darà frutto a pellicole che difficilmente chiamereste "film".
invecchiare precocemente, mettendo su più rughe che sul volto di Keith Richards nel terzo film di [[Pirati dei Caraibi]]; orribile! Sembra che c'ha la corteccia invece della pelle! Poi ha un naso enorme! E dedicandosi a pratiche barbariche come intingere i capelli nel cemento, creando così una bizzarra acconciatura
immovibile grigiastra. In questo stesso periodo però va a fare spesa all'[[Ikea]], dove compra una telecamera montabile di vero compensato, con in allegato degli attori circensi [[finlandesi]] che battono alla cassa ma anche in strada poi dal parrucchiere gli lasciò il conto del taglio a rate. Da qui in poi non avremo più
scampo. Lynch comincerà a filmare, filmare, filmare e questo darà frutto a pellicole che difficilmente chiamereste "film".<br>
 
== Attacchi d'arte ==
I "film" di Lynch sono giustamente chiamati grandi capolavori del cinema surrealista espressionista Batista Battista Ametista contemporaneo, poiché essi sono girati muovendo la telecamera letteralmente a [[cazzo di cane]] e passando da uno scenario
all'altro ignorando completamente cronologia degli avvenimenti, contesto storico, la pasta manca di sale, dialoghi di senso compiuto, igtus figitus abrakazam, oketi poketi poketi pom resto pingitorum, dignità degli attori che vi recitano.<br>
 
Oltre a queste caratteristiche, le pellicole di Lynch superano il banale livello di rappresentazione visiva dotata di poca logica o successione di eventi, come può essere caratteristico in un sempliciotto lungometraggio come [[Matrix]] o [[Harry Potter]], i [[Teletubbies]] si fanno di crack e [[Papà Castoro]] è il loro
fornitore dove per rendere il tutto filmabile e coprire l'incapacità degli attori si fa fuori un fumettone di tre ore farcito di immagini fantastiche e futuristiche, condite con l'aceto qualche scarso dialogo mistico senza alcun senso per far sembrare il tutto più figo.<br>
 
No, no, Lynch s'è spinto ancora più in là; s'è evoluto tanto
da eliminare ''completamente'' la trama. Proprio così, ha dato prova di quello che a [[Hollywood]] si temeva da tempo: o neuroni degli spettatori sono talmente spenti e inattivi da non distinguere più un film da un televisore spento, cosicché anche se il discorso si disperde o cambia completamente contenuto non va bene l'economia dell'Italia e la colpa è del calcio che corrotto, il wrestling non si deve far vedere ai bambini perché [[Ciccio Valenti]] conduce [[Candid Camera]].
Line 30 ⟶ 31:
*Dopo i primi tre quarti d'ora del film ci si addormenta.
*I titoli di coda durano più del film.
*[[Chuck Norris]] doveva essere scritturato per un suo lungometraggio, ma la sua presenza avrebbe reso automaticamente il film significativo e dotato di un perché.
*Solo Chuck ha capito il significato dei suoi film.
*Infarcisce le sue pellicole di coniglietti grotteschi, prostitute, esseri abnormi e interiora umane.
*È l'unico fotografo che scatta foto sfocate ai primi piani e nitide in ciò che c'è di sfondo.
0

contributi