Dante Alighieri: differenze tra le versioni

Riga 19:
== Biografia ed opere==
[[Immagine:Danteincazzoso-Doh.jpg |right|thumb|250px|Un affresco del XIII secolo]]
Nato circa l'altroieri sviluppò sin da piccolo la passione per la composizione di barzellette in versi, che, per quanto spassose e geniali, gli valsero la derisione e l'isolamento da parte dei [[Sedicenne metallaro|coetanei]]. Non gli facilitò le cose la sua ragazza, [[Beatrice Portinari|Beatrice]], la quale lo lasciò dopo un travagliato e poco chiaro rapporto. Uscito questa triste e dura infanzia passò un [[ventennio]] della sua vita a pubblicare [[Rat-Man|scadenti fumetti]], {{falso|dopo aver preso una laurea in geologia.}}, Unun modo come un altro per guadagnarsi il pane, in attesa del vero successo.<br>
La svolta avvenne in un Sabato primaverile, durante una gita in campagna col caro amico immaginario [[Virgilio]]. Mentre i due si dilettavano nello sputare in un pozzo vi caddero disgraziatamente dentro. Il pozzo, ch'era secco da anni, era usato da contrabbandieri come nascondiglio di stupefacenti. Essi, dopo aver attutito la caduta, regalarono un esaltante e divertente pomeriggio ai due amici, i quali furono colti da grandiose [[Allucinazioni|visioni]]. Da lì in poi comincia una vera e propria scalata al successo, fra signorie, papi e [[vallettopoli|scandali.]]
 
0

contributi